Trauma, Attaccamento
590 € 290 €
🔓 Pagamento online immediato (by Stripe)
🏦 Pagamento con Bonifico entro 48/72h
✅ Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa
Detto, fatto. ISC organizza da 13 anni il più grande congresso Attaccamento e Trauma al mondo, riunendo ogni anno oltre 13000 partecipanti provenienti da 42 paesi dando loro l’opportunità di allargare il proprio giro di conoscenze e apprendere. A seguito di una grande richiesta, abbiamo deciso di realizzare una collezione di alcune delle più popolari conferenze tenutesi nel corso di questi anni. Per la prima volta in assoluto, ora puoi acquistare questa incredibile collezione e accedere alla saggezza e alle conoscenze che hanno plasmato questo settore. Esplora, apprendi ed eleva la tua comprensione sull’Attaccamento e sul Trauma.
Scopri i dettagli di ciascuna parte
Prima Parte
Congresso Attaccamento e Trauma 2015 – Sviluppo della personalità e Psicoterapia
Per approfondire visita la pagina.
Torniamo un po’ indietro nel 2015, a una conferenza dedicata interamente allo sviluppo della personalità e alla psicoterapia. Noi professionisti sappiamo che il trauma, semplice o complesso che sia, può determinare il modo in cui la mente di un individuo si sviluppa. Poco prima di questa conferenza, la comunità scientifica concordava nel delineare i legami importanti tra l’attaccamento, il trauma, lo sviluppo della personalità e la patologia: la maggior parte di questi sono ancora rilevanti nella pratica odierna. Ci sono stati molti sviluppi su quali terapie fossero efficaci nel trattamento dei disturbi relativi ai legami di attaccamento e alla ripresa dal trauma sofferto. Nel 2015, i maggiori esperti mondiali in questo campo hanno calcato il palco portando questa incredibile conoscenza, presentando studi e metodi dettagliati e pratici che hanno cambiato per sempre la psicoterapia del trattamento dell’attaccamento, del trauma e della personalità.
I più illustri docenti dell’edizione: Arnoud Arntz, Giancarlo Dimaggio, Stephan Doering, Peter Fonagy, Russell Meares, Pat Ogden, Eckhard Roediger, Allan Schore, Daniel Siegel, Kathy Steele, Edward Tronick.
Seconda Parte
Congresso Attaccamento e Trauma 2016: relazioni e compassione – Roma
Per approfondire visita la pagina.
Dopo il successo delle passate edizioni, il congresso Attaccamento e Trauma del 2016 si era prefissato un nuovo obiettivo: riunire i maggiori esperti mondiali nei campi dell’Attaccamento, del Trauma, della Neurofisiologia, della Mindfulness e della Psicoterapia per approfondire i sottili legami esistenti tra le esperienze di vita, la predisposizione genetica, le relazioni e la compassione. La condivisione della loro ricca esperienza ci ha permesso di apprendere a creare le condizioni necessarie per aiutare chi soffre a superare i propri problemi.
I più illustri docenti dell’edizione: Allan Schore, Vittorio Gallese, Stephen Porges, Rachel Yehuda, Diana Fosha, Paul Gilbert, Jon Kabat Zinn, Kathy Steele, Pat Ogden, Daniel Siegel
Terza Parte
Attaccamento e Trauma 2017: La resilienza della mente e del corpo – Londra
Per approfondire visita la pagina.
La prima delle due edizioni del 2017, tenutasi a Londra, ha contato la partecipazione di 11 tra i più eminenti esperti e pionieri odierni del settore. I loro discorsi hanno fornito una profonda panoramica sui diversi ostacoli che impediscono al corpo e alla mente di riprendersi dalle esperienze traumatiche, esplorando i trattamenti più efficaci e gli approcci relazionali nel campo della psicoterapia. L’obiettivo finale è stato quello di apprendere come aiutare i propri clienti “tenuti in ostaggio” dai loro stessi traumi psicologici, sostenerli nell’aumentare la loro resilienza e a rimuovere gli ostacoli nel naturale percorso evolutivo della loro vita.
I più illustri docenti dell’edizione: Luis Cozolino, Stephen Porges, Diana Fosha, Vittorio Gallese, Daniel J. Siegel, Robin Shapiro, Bessel Van Der Kolk, Antonio Damasio, Rachel Yehuda, Judith Lewis Herman.
Quarta Parte
Attaccamento e Trauma 2017: La neurobiologia della guarigione – New York
Per approfondire visita la pagina.
Una nuova strada che conduce verso la mentalità conscia del terapeuta e che spinge i pazienti a nuove esperienze alla volta di un cambiamento sano dei loro pattern neurali è stata intrapresa. In questa edizione tenutasi a New York, alcuni dei più eminenti esperti nei campi della neurofisiologia cognitiva, della neurobiologia e della psicoterapia si sono incontrati per discutere su questi nuovi avanzamenti.
I più illustri docenti dell’edizione: Stephen Porges, Daniel J. Siegel, Vittorio Gallese, Allan N. Schore, Peter Levine, Robin Shapiro, Diana Fosha.
Quinta Parte
Congresso Attaccamento e Trauma 2018: Sviluppo della personalità e psicoterapia
Per approfondire visita la pagina.
L’attaccamento e i traumi, semplici o complessi che siano, non solo generano un impatto sul cervello, ma anche e soprattutto sullo sviluppo della personalità di un individuo. Maggio 2018 ha segnato un ennesimo punto di svolta per il nostro congresso, portandoci a esplorare le nuove e sempre più stimolanti conoscenze su questi aspetti così strettamente interconnessi.
I più illustri docenti dell’edizione: Edward Tronick, Dan Hughes, Richard Schwartz. Robin Shapiro, Diana Fosha, Guy Diamond, Pat Ogden, Kathy Steel, Louis Cozolino.
Sesta Parte
Congresso Attaccamento e Trauma 2019: dissociazione ed interazione della personalità – Roma
I più illustri docenti dell’edizione: Alessandro Carmelita, Benedetto Farina, Ruth Lanius, Dolores Mosquera, essa Daoud, Christiane Sanderson, Daniel J. Siegel, Giovanni Tavagliani, Onno van der Hart.
Settima Parte
Congresso Attaccamento e Trauma: Relazioni, coscienza e sviluppo del sè – 18-20 Giugno 2021
La coscienza umana è strutturata nella dimensione intersoggettiva che caratterizza il rispecchiamento delle esperienze con gli altri, la cui mancanza può portare a una dissociazione del Sé e, in presenza di traumi complessi, a un’estrema rigidità dei sintomi. Il Congresso A&T del 2021 ha esplorato proprio la moltitudine degli aspetti complessi connessi allo sviluppo della coscienza: i suoi eminenti relatori hanno infatti evidenziato gli approcci terapeutici efficaci per la creazione di un sistema di intervento integrativo, basato su aspetti specifici della relazione terapeutica.
I più illustri docenti dell’edizione: Fabio Veglia, Christine Courtois, Bruce Ecker, Elizabeth Howell, Liz Mullinar, Offer Maurer, Roger Solomon, Pat Ogden, Alessandro Carmelita e Marina Cirio, Diana Fosha, Ruth Lanius
Ottava Parte
Congresso Attaccamento e Trauma 2022
Dettagli dell’evento, per approfondire visita la pagina.
Il congresso del 2022, nella gloriosa Città Eterna, ha fatto sì che i suoi partecipanti cogliessero l’opportunità di integrare gli aspetti più innovativi della ricerca neuroscientifica con i più efficaci e recenti interventi clinici. I 12 illustri docenti, che si sono alternati sul palco dell’Auditorium Antonianum di Roma, hanno mirato a espandere la comprensione di come il trauma possa compromettere non solo lo sviluppo sano dell’individuo, ma anche quello di intere comunità. Infine, solo grazie a questa comprensione è stato realmente possibile giungere a un modo efficace volto a una guarigione profonda e duratura delle esperienze traumatiche.
I più illustri docenti dell’edizione: Suzette A. Boon, Mary Jo Barrett, Jonathan Baylin, Roger Solomon, Vincenzo Caretti. Elizabeth Warner, Diana Fosha, Skip Rizzo, Alessandro Carmelita, Ronald D. Siegel, Christiane Sanderson, Deb Dana
** Destinatari crediti ECM: medico chirurgo (chirurgia generale, neurologia, neuropsichiatria infantile, psichiatria, psicoterapia), farmacista (tutte le discipline), psicologo (psicoterapia, psicologia), educatore professionale, infermiere, logopedista, tecnico della riabilitazione psichiatrica.
Rimani aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti, nuovi eventi che potrebbero interessarti e tanto altro …
ISC ha l’obiettivo di garantire ai propri utenti una formazione continua in psicologia. La nostra offerta risponde alle necessità dei professionisti di aggiornare costantemente le proprie conoscenze, scoprendo gli approcci terapeutici più innovativi ed efficaci.
2023 Istituto di Scienze Cognitive SRL. Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%
Evento in evidenza
3 recensioni per questo prodotto
José Antonio Nogueira da Cruz –
Excelência
Andrea Giusti –
Una raccolta di meravigliosi congressi. Molto ricchi di metodologia utili e nuove.
Simona Bellucci –
Grazie per questi video così ricchi e piena di energia positiva.