Gli obiettivi formativi e cosa imparerai

  • Comprendere e discutere le differenze tra trauma dello sviluppo e PTSD.
  • Descrivere l’impatto del trauma dello sviluppo sulle strutture e sulle reti relative alla funzione esecutiva, alla salienza e alla rilevazione delle minacce e al senso di sé.
  • Conoscere il ruolo del cervello rettiliano nell’innescare e perpetuare le reazioni al trauma, tra cui la dissociazione, i flashback e lo stato di fondo di paura e reattività.
  • Cogliere le ricerche delle neuroscienze che documentano l’impatto dell’abbandono e del trauma sul cervello in via di sviluppo.
  • Riconoscere l’impatto del trauma dello sviluppo sulla rete di modalità predefinita.
  • Comprendere il modello di arousal del neurofeedback.
  • Imparare e applicare gli approcci del neurofeedback per calmare la paura e la reattività.
  • Descrivere il ruolo del terapeuta come “altro devoto” nell’integrazione di psicoterapia e neurofeedback.
  • Comprendere come il neurofeedback possa migliorare la regolazione degli affetti.
  • Descrivere come la regolazione degli affetti possa dare origine a un senso di Sé e dell’altro.

A chi è rivolto questo corso?

Questo evento è rivolto a tutti gli psicologi e psicoterapeuti.
Come accedere a questo video-corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente accedere alla tua Bacheca e selezionare questo video-corso On-Demand per poter visualizzare le registrazioni video e scaricare le eventuali risorse. Ti ricordiamo che la visualizzazione dei video-corsi può avvenire da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), previo login, senza limiti di tempo.
Invia e condividi con i tuoi colleghi
Per noi di ISC Training è essenziale la condivisione di questo corso con i tuoi colleghi. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma dove i professionisti della salute mentale, come te, possano incontrarsi, ampliare la propria pratica e accedere alle migliori risorse. Promuoviamo l’arricchimento e la condivisione delle conoscenze con un unico scopo: migliorare la salute mentale in tutto il mondo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
On-Demand

Trauma, Neuroscienze

Raccolta di video con Sebern Fisher sul trauma

Sebern Fisher

Per coloro che hanno una storia di trauma dello sviluppo, l’attuale incertezza esistenziale globale può evocare stati di terrore, conosciuti per la prima volta da bambini. Il terrore del trauma rappresenta una minaccia per l’integrità, l’integrazione, l’autoregolazione e il senso di sé, anche in assenza di ulteriori minacce. Acquisite una comprensione più approfondita dei meccanismi cerebrali e imparate approcci terapeutici efficaci in questo corso completo sul ruolo critico del neurofeedback.
140 
MP0015
Sebern F. Fisher, M.A., autore di “Neurofeedback in the Treatment of Developmental Trauma: Calming the Fear-Driven Brain” (Calmare il cervello guidato dalla paura), è una psicoterapeuta e praticante di neurofeedback in uno studio privato, specializzata nelle conseguenze della negligenza e dell’abuso nella prima infanzia. Si concentra sull’addestramento del cervello traumatizzato a imparare la propria regolazione, che può essere appresa a qualsiasi età. Forma professionisti a livello nazionale e internazionale sul neurofeedback e sulla necessità di integrare il neurofeedback con la psicoterapia. Il suo libro, “Neurofeedback nel trattamento del trauma dello sviluppo: Calming the Fear-Driven Brain”, ha aiutato i suoi lettori a capire come il cervello traumatizzato possa dare origine a sentimenti esplosivi, pensieri irrazionali e comportamenti distruttivi. Quando il cervello impara a regolarsi da solo, la persona può impegnarsi in modo significativo nella psicoterapia e nella vita.
On-Demand

Trauma, Neuroscienze

Raccolta di video con Sebern Fisher sul trauma

Sebern Fisher

140 
MP0015
Alcuni prodotti che potrebbero interessarti:
prodotto esclusivo ISC Training

Guarire la frammentazione del Sé: Il trattamento del Sé frammentato nei sopravvissuti al trauma psicologico

a cura di Janina Fisher
180 
Attraverso questo videocorso, i terapeuti apprenderanno come aiutare i propri pazienti traumatizzati a superare l’alienazione dal Sé causata da genitori abusanti e disfunzionali. Inoltre, impareranno come aiutare i pazienti a sviluppare una maggiore autocompassione e autoaccettazione, migliorando così la propria autostima e le proprie relazioni interpersonale. Attraverso una serie di concetti tratti dalla Teoria della Dissociazione Strutturale, dalla Psicoterapia Sensomotoria e dalla Terapia dei Sistemi Familiari Interni, questo videocorso consentirà ai terapeuti di comprendere come aiutare i propri pazienti a creare un attaccamento sicuro a livello interiore.
prodotto esclusivo ISC Training

Risolvere Le Ferite Emotive – Lasciare Andare E Perdonare

a cura di Leslie Greenberg
130 
prodotto esclusivo ISC Training

Applicazioni cliniche del Modello Polivagale per favorire l’autoregolazione emotiva dei pazienti

a cura di Jonathan Baylin
170 
Il Webinar, videoregistrato e con traduzione simultanea in italiano, sarà accessibile senza limiti di tempo.
On-Demand

Trauma, Neuroscienze

Raccolta di video con Sebern Fisher sul trauma

Sebern Fisher

140 
MP0015
abbonamenti-isc-training
Provalo gratis per 24 ore

Un solo video corso non ti basta?

Scopri il nostro abbonamento con oltre 600 ore di formazione e 50 ECM inclusi

Guarda fin da subito gli oltre 50 corsi on-demand, partecipa ai nostri eventi di persona e online, consulta le risorse didattiche e i materiali aggiuntivi e ottieni 50 ECM ogni anno.
ISC-Logo
Dicci precisamente ciò che stai cercando
2024 Istituto di Scienze Cognitive SRL.
Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
checked

Iscrizione effettuata

Benvenuto nella nostra famiglia. Da questo momento riceverai, periodicamente, informazioni e materiale esclusivo circa le novità sulla salute mentale.
ISC-Logo