MP0018

Descrizione del corso

L’alienazione dal Sé in presenza di genitori abusanti o disfunzionali costituisce una strategia di sopravvivenza attraverso la quale i bambini mantengono l’attaccamento ai propri caregiver rinnegando sé stessi in quanto “cattivi” o “non degni d’amore”.

Questa mancata autoaccettazione – profondamente dolorosa – provoca senso di vergogna e disprezzo nei confronti di sé stessi, difficoltà ad auto-consolarsi e problemi nelle relazioni interpersonali, per tutto il corso della vita. Senza una compassione interiore e un senso di valore personale, accogliere la compassione e l’accettazione altrui risulta particolarmente difficile.

Per superare questa alienazione dal Sé, la terapia deve focalizzarsi sullo sviluppo della capacità dei pazienti di osservare in modo mindful i segnali relativi alle parti del Sé e alle esperienze che hanno rinnegato. Man mano che i pazienti scoprono e “riportano a casa” le parti più giovani del proprio Sé, trauma-correlate e strutturalmente dissociate, cominciano spontaneamente a provare una sensazione interna di calore e sicurezza in grado di cambiare radicalmente la loro esperienza interiore. In questo corso, Janina Fisher utilizza una serie di strategie ispirate dalla Teoria della Dissociazione Strutturale, dalla Psicoterapia Sensomotoria e della Terapia dei Sistemi Familiari Interni, analizzando così il potere terapeutico che scaturisce dalla creazione di un attaccamento sicuro interiore nei confronti delle parti del Sé che i pazienti hanno rinnegato più profondamente.

Gli obiettivi formativi e cosa imparerai

  • Descrivere la relazione tra l’attaccamento precoce o il trauma e l’alienazione dal Sé.
  • Riconoscere nel paziente i segnali relativi alla presenza di parti rinnegate e i loro conflitti interni.
  • Identificare le parti che sabotano l’autocompassione o l’autoaccettazione.
  • Descrivere gli interventi che favoriscono la percezione somatica di un maggiore senso di connessione, o di attaccamento, al corpo o alle parti.
  • Sfruttare la neurobiologia interpersonale per aumentare l’efficacia degli interventi terapeutici utilizzati.
  • Promuovere un “attaccamento sicuro guadagnato” come risultato del legame di attaccamento tra le parti del Sé adulte e quelle bambine.

A chi è rivolto questo corso?

Questo evento è rivolto a tutti gli psicologi e psicoterapeuti.
Come accedere a questo video-corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente accedere alla tua Bacheca e selezionare questo video-corso On-Demand per poter visualizzare le registrazioni video e scaricare le eventuali risorse. Ti ricordiamo che la visualizzazione dei video-corsi può avvenire da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), previo login, senza limiti di tempo.
Invia e condividi con i tuoi colleghi
Per noi di ISC Training è essenziale la condivisione di questo corso con i tuoi colleghi. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma dove i professionisti della salute mentale, come te, possano incontrarsi, ampliare la propria pratica e accedere alle migliori risorse. Promuoviamo l’arricchimento e la condivisione delle conoscenze con un unico scopo: migliorare la salute mentale in tutto il mondo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
On-Demand

Parti del Sé, Trauma, Attaccamento

Guarire la frammentazione del Sé: Il trattamento del Sé frammentato nei sopravvissuti al trauma psicologico

Janina Fisher

Attraverso questo videocorso, i terapeuti apprenderanno come aiutare i propri pazienti traumatizzati a superare l’alienazione dal Sé causata da genitori abusanti e disfunzionali. Inoltre, impareranno come aiutare i pazienti a sviluppare una maggiore autocompassione e autoaccettazione, migliorando così la propria autostima e le proprie relazioni interpersonale. Attraverso una serie di concetti tratti dalla Teoria della Dissociazione Strutturale, dalla Psicoterapia Sensomotoria e dalla Terapia dei Sistemi Familiari Interni, questo videocorso consentirà ai terapeuti di comprendere come aiutare i propri pazienti a creare un attaccamento sicuro a livello interiore.
180 
MP0018
Janina Fisher
Janina Fisher è Psicologa Clinica ed ex docente della Harvard Medical School. Esperta di fama internazionale nell’ambito del trattamento del trauma, è attualmente membro del comitato consultivo della Trauma Research Foundation, nonché autrice di tre libri: “Guarire la frammentazione del Sé: Come integrare le parti di Sé dissociate dal trauma psicologico” (2017), “Trasformare l’eredità del trauma: Un manuale pratico per la vita quotidiana e per la terapia” (2021) e “The Living Legacy Instructional Flip Chart” (2022), non ancora tradotto in italiano. Conosciuta principalmente per il suo lavoro relativo all’integrazione di interventi somatici e basati sulla mindfulness al trattamento del trauma, è anche ideatrice del metodo TIST (Trauma-Informed Stabilization Treatment), un modello di trattamento per la stabilizzazione informato sul trauma.
On-Demand

Parti del Sé, Trauma, Attaccamento

Guarire la frammentazione del Sé: Il trattamento del Sé frammentato nei sopravvissuti al trauma psicologico

Janina Fisher

180 
MP0018
Alcuni prodotti che potrebbero interessarti:
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

La natura nascosta dell’abuso sessuale tra fratelli: Quando i comportamenti sessualmente dannosi vengono mascherati da sperimentazione sessuale consensuale

a cura di Christiane Sanderson
230 
Attraverso questo video corso, i terapeuti hanno la possibilità di acquisire maggiore consapevolezza rispetto al tema dell’abuso sessuale tra fratelli, imparando a distinguere la sperimentazione sessuale tipica da quella atipica. Oltre a fornire tutti gli strumenti necessari per lavorare con le vittime di abusi e le loro famiglie, Christian Sanderson spiega come parlare di sesso ai bambini e agli adolescenti per prevenire comportamenti sessuali dannosi.
prodotto esclusivo ISC Training

Daniel Siegel – Neurobiologia Interpersonale: Come Rendere La Psicoterapia Efficace

a cura di Daniel J. Siegel
220 
Attraverso questo video corso, i clinici apprenderanno i principi chiave per lo sviluppo di una mente sana secondo Daniel Siegel, la cui concezione della mente è quella di un processo di regolazione. Le tematiche affascinanti trattate da questo corso spaziano da come stabilizzare l’energia e il flusso di informazioni, a come promuovere l’integrazione e migliorare la mindsight, l’armonia, la resilienza e la vitalità. I terapeuti appenderanno, inoltre, nuove strategie da applicare prontamente alla propria pratica clinica per monitorare e modificare le emozioni dei pazienti, nonché per favorire l’integrazione della loro capacità di pensiero attraverso l’azione. Infine, impareranno a facilitare il flusso di energia e di informazioni, adottando un approccio unico e completo volto a favorire la salute mentale dei propri pazienti.
prodotto esclusivo ISC Training

Guarire le ferite traumatiche: un modello di terapia breve per il trattamento del trauma

a cura di Janina Fisher
170 
Tipologia di evento: On-Demand Lingua: traduzione simultanea in italiano dalla lingua originale inglese Videoregistrazione: disponibile subito dopo l’acquisto dalla tua Bacheca ISC e accessibile senza limiti di tempo
On-Demand

Parti del Sé, Trauma, Attaccamento

Guarire la frammentazione del Sé: Il trattamento del Sé frammentato nei sopravvissuti al trauma psicologico

Janina Fisher

180 
MP0018
abbonamenti-isc-training
Provalo gratis per 24 ore

Un solo video corso non ti basta?

Scopri il nostro abbonamento con oltre 600 ore di formazione e 50 ECM inclusi

Guarda fin da subito gli oltre 50 corsi on-demand, partecipa ai nostri eventi di persona e online, consulta le risorse didattiche e i materiali aggiuntivi e ottieni 50 ECM ogni anno.
ISC-Logo
Dicci precisamente ciò che stai cercando
2024 Istituto di Scienze Cognitive SRL.
Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
checked

Iscrizione effettuata

Benvenuto nella nostra famiglia. Da questo momento riceverai, periodicamente, informazioni e materiale esclusivo circa le novità sulla salute mentale.
ISC-Logo