Con le nostre memberships, puoi accedere immediatamente a oltre 50 corsi on-demand, 50 ECM e 5 nuovi corsi al mese. A partire da 1€ al giornoClicca quì!

Trauma

Guarire le ferite traumatiche: un modello di terapia breve per il trattamento del trauma
a cura diJanina Fisher
Durata: 7h 02m 02s
Video registrazione disponibile dopo l’evento
Disponibile senza limiti di tempo
Disponibile in Italiano (traduzione simultanea), Inglese
🪙 Riceverai 7 crediti CPD
🪙 Riceverai 7 crediti CE

80 

🔓 Pagamento online immediato (by Stripe)
🏦 Pagamento con Bonifico entro 48/72h
✅ Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa

Partner Evento (Turchia):
yeni_ps-1
Partner Evento (Malta):
waterlily
Dettagli dell’evento

La ricerca in ambito neuroscientifico ha definitivamente stabilito che il trauma determina un “retaggio vivente” di persistenti effetti non verbali anziché portare alla creazione di una narrazione coerente. Molto tempo dopo la fine di un evento traumatico, le risposte di sopravvivenza finalizzate ad avvertire l’individuo della presenza di un pericolo imminente possono essere facilmente riattivate, evocando memorie emotive e corporee. I metodi di trattamento focalizzati sugli eventi traumatici possono prolungare il trattamento stesso andando a stimolare questi sintomi e portando quindi i terapeuti – soprattutto quelli che lavorano in setting di terapia a breve termine – a sentirsi frustrati e incapaci di aiutare i propri clienti traumatizzati, specialmente quelli con condotte suicidarie e autodistruttive. L’evoluzione di nuovi trattamenti dotati di un fondamento neurobiologico offre nuove, incoraggianti risposte rispetto a come guarire gli effetti del trauma. Inoltre, è importante sottolineare che questi nuovi approcci possono essere facilmente adattati a un modello di terapia a breve termine. Anziché “trattare” gli eventi che hanno determinato il “retaggio” traumatico, le neuroscienze ci insegnano come trattare i loro effetti. Il fondamento neurobiologico alla base di questa metodologia di trattamento del trauma consente di rassicurare, da un lato, i sopravvissuti, evitando di farli sentire inadeguati o pazzi, e dall’altro, i terapeuti, offrendo loro un modello per affrontare – in modo sicuro – gli effetti delle esperienze traumatiche, persino utilizzando un paradigma di terapia breve.

Conosciamo il docente

Leggi la biografia

Janina Fisher
Janina Fisher, PhD, è psicologa clinica abilitata e istruttrice presso il Trauma Center, clinica ambulatoriale e centro di ricerca fondato da Bessel van der Kolk. Nota per la sua esperienza come terapeuta e consulente, è anche past president della New England Society for the Treatment of Trauma and Dissociation, membro di facoltà del Sensorimotor Psychotherapy Institute ed ex istruttrice della Harvard Medical School. La dottoressa Fisher è stata invitata come relatrice al Cape Cod Institute, alla serie di conferenze della Harvard Medical School, alla conferenza annuale dell’Associazione Internazionale EMDR, all’Università del Wisconsin, all’Università di Westminster a Londra, all’Istituto di Psicotraumatologia d’Europa e all’Istituto Esalen.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Guarire le ferite traumatiche: un modello di terapia breve per il trattamento del trauma”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%

1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04
error: La selezione dei contenuti è disattivata