MP0010

Descrizione del corso

Durante il corso on-demand, suddiviso in due parti, il Dott. Baylin illustra in che modo il Modello Polivagale si ricollega alla regolazione emotiva e ai processi relativi all’alternanza tra stati di apertura e stati di autodifesa. L’obiettivo della prima parte del corso è quello di offrirvi una spiegazione del Modello Polivagale basata sulle neuroscienze, evidenziando quanto questo modello possa aiutare a comprendere una vasta gamma di problemi clinici, accomunati dalle stesse difficoltà di regolazione degli stati affettivi intensi e dall’incapacità di rimanere all’interno della “finestra di auto-regolazione”. Secondo il Dott. Baylin, i terapeuti riescono a integrare più efficacemente la Teoria Polivagale all’interno della propria pratica clinica quotidiana soltanto dopo aver acquisito una buona conoscenza operativa dei processi sopracitati. Il Dott. Baylin analizza quindi le differenze tra i cambiamenti di stato automatici, “bottom-up” e quelli “top-down”, gettando le basi per la seconda parte del corso, dove si affronta la tematica di come rafforzare la capacità del paziente di ricorrere ai processi intenzionali top-down per gestire i cambiamenti degli stati polivagali.

A chi è rivolto questo corso?

Questo evento è rivolto a tutti gli psicologi e psicoterapeuti.
Come accedere a questo video-corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente accedere alla tua Bacheca e selezionare questo video-corso On-Demand per poter visualizzare le registrazioni video e scaricare le eventuali risorse. Ti ricordiamo che la visualizzazione dei video-corsi può avvenire da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), previo login, senza limiti di tempo.
Invia e condividi con i tuoi colleghi
Per noi di ISC Training è essenziale la condivisione di questo corso con i tuoi colleghi. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma dove i professionisti della salute mentale, come te, possano incontrarsi, ampliare la propria pratica e accedere alle migliori risorse. Promuoviamo l’arricchimento e la condivisione delle conoscenze con un unico scopo: migliorare la salute mentale in tutto il mondo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
On-Demand

Teoria Polivagale

Applicazioni cliniche del Modello Polivagale per favorire l’autoregolazione emotiva dei pazienti

Jonathan Baylin

Tipologia di evento: Webinar on demand Lingua: inglese, con traduzione simultanea in italiano. Videoregistrazione: Il Webinar, videoregistrato, sarà accessibile senza limiti di tempo
170 
MP0010
Jonathan Baylin
Il dottor Jonathan Baylin ha conseguito il dottorato in psicologia clinica presso il Peabody College della Vanderbilt University nel 1981. Negli ultimi vent’anni, pur continuando la sua pratica clinica, si è immerso nello studio delle neuroscienze e nell’insegnamento del cervello agli operatori della salute mentale. Ha tenuto numerosi seminari per professionisti della salute mentale sul tema “Mettere il cervello in terapia” e ha tenuto discorsi chiave a livello internazionale in occasione di conferenze sul trauma infantile e sull’attaccamento. Diversi anni fa, il dottor Baylin ha iniziato una collaborazione con Daniel Hughes, leader nel campo della terapia incentrata sull’attaccamento. Il suo primo libro, Brain Based Parenting, è stato pubblicato da Norton Press nel 2012. Nel 2016 è uscito il suo secondo libro, The Neurobiology of Attachment-focused Therapy, edito da Norton. Entrambi i libri fanno parte della serie Norton sulla neurobiologia interpersonale.
On-Demand

Teoria Polivagale

Applicazioni cliniche del Modello Polivagale per favorire l’autoregolazione emotiva dei pazienti

Jonathan Baylin

170 
MP0010
Alcuni prodotti che potrebbero interessarti: