Descrizione del corso
In questo corso, i partecipanti avranno la possibilità di apprendere la Teoria Polivagale direttamente dal suo autore, il Dott. Stephen W. Porges, il quale si immergerà nelle applicazioni pratiche della teoria per aiutare a comprendere le diverse diagnosi psichiatriche (es. il PTSD, l’autismo, la depressione e i disturbi d’ansia). Il Dott. Porges illustrerà come la neurocezione, ovvero la percezione al di là della consapevolezza conscia, scruti costantemente l’ambiente alla ricerca di segnali di sicurezza o di minaccia, che conducono a risposte psicologiche di calma, connessione, mobilizzazione e difesa, o di immobilizzazione e dissociazione.
Un’altra componente chiave per la comprensione della Teoria Polivagale è il Sistema di Coinvolgimento Sociale. Il Dott. Porges scomporrà questa connessione faccia-cuore per mostrare in che modo i sentimenti sono connessi alle espressioni facciali, alla prosodia e agli altri gesti. Il Sistema di Coinvolgimento Sociale è parte integrante del percorso di guarigione e di connessione sociale e, senza la sua regolazione, possono presentarsi molti disturbi comportamentali e psichiatrici.
La Teoria Polivagale presenta molte implicazioni nella pratica clinica e nelle vite dei nostri clienti. Il Dott. Porges presenterà i sintomi comuni della salute fisica e mentale e come comprendere la Teoria Polivagale può aiutare a spiegare queste comorbidità.
Argomenti trattati dai relatori in questo corso
Gli obiettivi formativi e cosa imparerai
A chi è rivolto questo corso?
Stephen Porges
Stephen Porges