Con le nostre memberships, puoi accedere immediatamente a oltre 50 corsi on-demand, 50 ECM e 5 nuovi corsi al mese. A partire da 1€ al giornoClicca quì!

CORSO ON-DEMAND

La psicoterapia integrata della regolazione emotiva e psicosomatica

a cura di Vincenzo Caretti
Questo video corso si basa sull’approccio PIREP, Psicoterapia della Regolazione Emotiva e Psicosomatica che è un modello clinico di psicoterapia integrata con un approccio evolutivo e relazionale.
🪙 Riceverai 21 crediti ECM acquistando questo video corso 🪙
Corso accreditato come FAD asincrona dal 5 Febbraio 2024 al 5 Agosto 2023
200 
MP0061
Come accedere a questo Corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente entrare nella tua Bacheca e scegliere questo corso On-Demand per poter vedere tutti i video e scaricare le eventuali risorse (come slides e altro materiale). Ti ricordiamo che la visualizzazione dei corsi può avvenire, sul nostro sito web, da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), tutte le volte che vorrai.
Scopri gli obiettivi formativi di questo corso on-demand:

Le due giornate di workshop hanno lo scopo di incentivare nei partecipanti i seguenti obiettivi formativi:

  1. il ragionamento clinico integrato basato sulla regolazione autonomica del terapeuta;
  2. l’uso di test diagnostici di base (SCID-5 AMPD, PID-5, PDI) per incentivare la consapevolezza nel paziente dei suoi schemi ripetitivi di origine traumatica e la mentalizzazione dei suoi stati psicosomatici dissociati;
  3. le fasi del trattamento PIREP, la gestione delle rotture dell’alleanza terapeutica e delle regressioni in psicoterapia;
  4. l’uso dell’interpretazione a favore del piano inconscio del paziente e della sua sicurezza (safety);
  5. l’esercizio neurale del Focusing per incentivare nel paziente la consapevolezza del corpo e della mente e di nuove strategie cognitive, affettive, relazionali, per mezzo della concentrazione sulla sensazione sentita (Felt-Sense).
Cosa imparerai da questo Corso On-Demand?

La Psicoterapia della Regolazione Emotiva e Psicosomatica (PIREP) è un modello clinico di psicoterapia integrata con un approccio evolutivo e relazionale, a favore di un intervento finalizzato alla regolazione delle emozioni e delle sensazioni corporee del paziente (self-regulation e autonomic-regulation), nonché al suo benessere psicosomatico sia quando si ritrova con sé stesso, sia nelle sue relazioni interpersonali e intime (intimacy regulation). Si tratta di un modello d’intervento bio-psico-sociale, aperto alle innovazioni che si affermano continuamente in psicologia clinica, in psichiatria clinica, nel campo delle neuroscienze affettive e della medicina psicosomatica e che attualmente trovano intorno alla teoria dell’attaccamento, del trauma evolutivo, del trauma complesso e del PTSD nuove possibilità di integrazione tra il modello clinico dinamico e quello cognitivo comportamentale interpersonale.

Nello specifico il modello della PIREP è un’applicazione clinica della Teoria Polivagale di Stephen Porges, ovvero polyvagal informed, un processo terapeutico integrato che permette gradualmente al paziente, attraverso l’incentivazione del body-mind insight, di trasformare i suoi pattern disfunzionali inconsci e di regolare le sue emozioni e i suoi stati psicosomatici al servizio della sua sicurezza (safety) nello stare con sé stesso e con gli altri.

Come è composto questo Corso On-Demand?

 

 

A chi è rivolto questo Corso On-Demand?

Il presente workshop è destinato a psicoterapeuti e consulenti con una conoscenza di base sulla Teoria Polivagale, del Felt Sense e un interesse verso l’applicazione delle sue tecniche.

Di cosa si parla in questo Corso On-Demand

Parte 1

Primo Modulo:

Il modello integrato PIREP: il ragionamento clinico basato sul trauma complesso e gli obiettivi della psicoterapia integrata.

Secondo Modulo:

Presentazione di casi clinici: l’uso di test diagnostici per incentivare il body-mind-insight del paziente, la relazione terapeutica come fattore di cura nelle diverse fasi del trattamento.

 

Parte 2

Primo Modulo:

Il modello integrato PIREP: il ragionamento psicosomatico nel setting terapeutico, tecniche per il terapeuta a favore dell’ascolto del paziente, il Focusing e la coregolazione interattiva in psicoterapia.

Secondo Modulo:

Presentazione di casi clinici: il transfert, il controtransfert, la gestione delle rotture dell’alleanza terapeutica, il Focusing come esercizio neurale nel setting .

Vincenzo Caretti
Vincenzo Caretti è psicologo clinico, psicoanalista e professore ordinario di Psicologia Dinamica presso la LUMSA di Roma. Direttore del Master di II° livello in ‘Criminologia Clinica e Scienze Forensi’ della LUMSA di Roma; Direttore di Forma Mentis, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica Integrata dell’Ospedale Policlinico Agostino Gemelli di Roma; Direttore dell’Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica (IIPP) di Palermo. Le sue ricerche hanno riguardato nel tempo: l’alessitimia, il trauma evolutivo, la personalità psicopatica, le applicazioni della teoria polivagale nell’approccio psicosomatico in psicoterapia. Autore di numerose pubblicazioni, ha standardizzato test psicometrici e interviste semi-strutturate come la PDSS, l’ABQ, il PDI, la PCL-R e la HCRv3, di uso corrente nell’assessment e nella pratica clinica.

Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%

1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04
error: La selezione dei contenuti è disattivata