🪙 Ottieni sino a 32 Crediti ECM con questo Corso

Acquistando questo corso avrai la possibilità di ottenere sino a 32 crediti ECM validi per il triennio 2023 – 2025. Potrai scegliere il numero dei crediti direttamente nella pagina di pagamento.

Descrizione del corso

La Psicoterapia della Regolazione Emotiva e Psicosomatica (PIREP) è un modello clinico di psicoterapia integrata con un approccio evolutivo e relazionale, a favore di un intervento finalizzato alla regolazione delle emozioni e delle sensazioni corporee del paziente (self-regulation e autonomic-regulation), nonché al suo benessere psicosomatico sia quando si ritrova con sé stesso, sia nelle sue relazioni interpersonali e intime (intimacy regulation). Si tratta di un modello d’intervento bio-psico-sociale, aperto alle innovazioni che si affermano continuamente in psicologia clinica, in psichiatria clinica, nel campo delle neuroscienze affettive e della medicina psicosomatica e che attualmente trovano intorno alla teoria dell’attaccamento, del trauma evolutivo, del trauma complesso e del PTSD nuove possibilità di integrazione tra il modello clinico dinamico e quello cognitivo comportamentale interpersonale.

Nello specifico il modello della PIREP è un’applicazione clinica della Teoria Polivagale di Stephen Porges, ovvero polyvagal informed, un processo terapeutico integrato che permette gradualmente al paziente, attraverso l’incentivazione del body-mind insight, di trasformare i suoi pattern disfunzionali inconsci e di regolare le sue emozioni e i suoi stati psicosomatici al servizio della sua sicurezza (safety) nello stare con sé stesso e con gli altri.

Gli obiettivi formativi e cosa imparerai

Le due giornate di workshop hanno lo scopo di incentivare nei partecipanti i seguenti obiettivi formativi:

  1. il ragionamento clinico integrato basato sulla regolazione autonomica del terapeuta;
  2. l’uso di test diagnostici di base (SCID-5 AMPD, PID-5, PDI) per incentivare la consapevolezza nel paziente dei suoi schemi ripetitivi di origine traumatica e la mentalizzazione dei suoi stati psicosomatici dissociati;
  3. le fasi del trattamento PIREP, la gestione delle rotture dell’alleanza terapeutica e delle regressioni in psicoterapia;
  4. l’uso dell’interpretazione a favore del piano inconscio del paziente e della sua sicurezza (safety);
  5. l’esercizio neurale del Focusing per incentivare nel paziente la consapevolezza del corpo e della mente e di nuove strategie cognitive, affettive, relazionali, per mezzo della concentrazione sulla sensazione sentita (Felt-Sense).

A chi è rivolto questo corso?

Il presente workshop è destinato a psicoterapeuti e consulenti con una conoscenza di base sulla Teoria Polivagale, del Felt Sense e un interesse verso l’applicazione delle sue tecniche.

Come accedere a questo video-corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente accedere alla tua Bacheca e selezionare questo video-corso On-Demand per poter visualizzare le registrazioni video e scaricare le eventuali risorse. Ti ricordiamo che la visualizzazione dei video-corsi può avvenire da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), previo login, senza limiti di tempo.
Invia e condividi con i tuoi colleghi
Per noi di ISC Training è essenziale la condivisione di questo corso con i tuoi colleghi. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma dove i professionisti della salute mentale, come te, possano incontrarsi, ampliare la propria pratica e accedere alle migliori risorse. Promuoviamo l’arricchimento e la condivisione delle conoscenze con un unico scopo: migliorare la salute mentale in tutto il mondo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
On-Demand

🪙 32 Crediti ECM

Trauma

La psicoterapia integrata della regolazione emotiva e psicosomatica

Vincenzo Caretti

Questo video corso si basa sull’approccio PIREP, Psicoterapia della Regolazione Emotiva e Psicosomatica che è un modello clinico di psicoterapia integrata con un approccio evolutivo e relazionale.
300 
MP0061
Vincenzo Caretti
Vincenzo Caretti è psicologo clinico, psicoanalista e docente di Psicologia dinamica presso l’Università LUMSA di Roma. È anche Direttore del Corso di Specializzazione in “Criminologia Clinica e Scienze Forensi” e Direttore di Forma Mentis, la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica Integrata del Policlinico Agostino Gemelli. È direttore dell’Istituto Italiano di Psicoterapia Psicoanalitica (IIPP) di Palermo. I suoi studi di ricerca si sono concentrati su diversi temi: alessitimia, trauma dello sviluppo, personalità psicopatica, applicazione della Teoria Polivagale agli approcci psicosomatici in Psicoterapia. È autore di numerose pubblicazioni e ha standardizzato diversi test psicometrici e interviste semistrutturate che vengono comunemente utilizzati per scopi di valutazione e nella pratica clinica.
On-Demand

Trauma

La psicoterapia integrata della regolazione emotiva e psicosomatica

Vincenzo Caretti

300 

🪙 Ottieni 32 ECM 🪙

Alcuni prodotti che potrebbero interessarti:
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

Congresso Attaccamento e Trauma 2022: Le nuove frontiere della ricerca e della pratica clinica – Roma

a cura di Suzette A. Boon, Mary Jo Barrett, Diana Fosha, Roger Solomon, Vincenzo Caretti, Elizabeth Warner, Jonathan Baylin, Skip Rizzo, Alessandro Carmelita, Marina Cirio, Ronald D. Siegel, Christiane Sanderson, Deb Dana

e altri ...

240 
Comprendi come il trauma può incidere sullo sviluppo sano di individui e intere comunità e come intervenire sull’impatto delle esperienze traumatiche, effettuando una riparazione profonda e duratura. Grazie alle videoregistrazioni della dodicesima edizione del celebre Congresso “Attaccamento e Trauma”, avrai l’opportunità di integrare gli aspetti più innovativi degli studi di ricerca nel campo delle neuroscienze e di apprendere gli interventi clinici più efficaci direttamente da alcuni dei maggiori Esperti del settore.
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

Teoria Polivagale di Stephen Porges: aspetti teorici e applicazioni cliniche

a cura di Stephen Porges, Deb Dana, Jonathan Baylin, Jan Winhall, Dafna Lender

e altri ...

Original price was: 350 €.Current price is: 210 €.
Questo corso completo vi insegnerà tutto ciò che c’è da sapere sulla teoria polivagale. Questa teoria si concentra sul modo in cui il trauma altera il funzionamento del sistema nervoso autonomo. Sviluppando la vostra comprensione, potrete guidare i vostri pazienti verso la sensazione di sicurezza e influenzare la loro capacità di connettersi a se stessi e agli altri. Vi verranno presentate molte tecniche da portare nella vostra pratica, che potrete applicare ai piani di trattamento di clienti adulti e bambini per ottenere effetti terapeutici di successo.
On-Demand

Trauma

La psicoterapia integrata della regolazione emotiva e psicosomatica

Vincenzo Caretti

300 

🪙 Ottieni 32 ECM 🪙

abbonamenti-isc-training
Provalo gratis per 24 ore

Un solo video corso non ti basta?

Scopri il nostro abbonamento con oltre 600 ore di formazione e 50 ECM inclusi

Guarda fin da subito gli oltre 50 corsi on-demand, partecipa ai nostri eventi di persona e online, consulta le risorse didattiche e i materiali aggiuntivi e ottieni 50 ECM ogni anno.
ISC-Logo
Dicci precisamente ciò che stai cercando
2024 Istituto di Scienze Cognitive SRL.
Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
checked

Iscrizione effettuata

Benvenuto nella nostra famiglia. Da questo momento riceverai, periodicamente, informazioni e materiale esclusivo circa le novità sulla salute mentale.
ISC-Logo