Con le nostre memberships, accedi ad oltre 350 corsi on-demand e 50 ECM ogni anno. A partire da poco più di 1€ al giorno.. Clicca qui!
Corsi On Demand

Il lavoro con le parti in terapia: diversi approcci per sviluppare relazioni sane con le parti del Sé

a cura di Janina Fisher, Hubert Hermans, Leslie Greenberg
Questo video corso illustra tre approcci diversi finalizzati a sviluppare relazioni sane con le parti del Sé. I clinici avranno la possibilità di scoprire il trattamento per la stabilizzazione informato sul trauma o TIST (Trauma-Informed Stabilization Treatment), ideato per aiutare i pazienti con un trauma da attaccamento precoce a superare l’alienazione del Sé. Inoltre, scopriranno non solo uno dei presupposti di base della teoria del Sé Dialogico, secondo cui il funzionamento del Sé è paragonabile a una società della mente, ma avranno anche l’opportunità di ampliare la propria concezione del Sé al di là della limitata visione occidentale. Infine, potranno approfondire la conoscenza dei dialoghi tra diverse parti del Sé e imparare tecniche da applicare quando quest’ultime divengono disfunzionali.
MP0016
Il prezzo originale era: 230 €.Il prezzo attuale è: 184 €.
MP0016
Puoi pagare i in 3 rate, senza interessi! Per gli ordini oltre 100€, al check-out, potrai selezionare il pagamento con Klarna, che ti permetterà di pagare in 3 volte senza interessi.

Affrettati, restano 15 prodotti a questo prezzo

Pagamenti sicuri tramite Stripe, Inc. ©
Come accedere a questo video-corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente accedere alla tua Bacheca e selezionare questo video-corso On-Demand per poter visualizzare le registrazioni video e scaricare le eventuali risorse. Ti ricordiamo che la visualizzazione dei video-corsi può avvenire da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), previo login, senza limiti di tempo.
Scopri gli obiettivi formativi di questo corso on-demand:
  • Comprendere la relazione tra il trauma da attaccamento precoce e la frammentazione del Sé;
  • Riconoscere i segnali che indicano la presenza di parti bambine rinnegate e i loro conflitti interiori;
  • Descrivere gli interventi finalizzati a creare un senso di connessione più forte nei confronti delle parti più giovani del Sé;
  • Utilizzare tecniche di mentalizzazione per favorire la creazione del legame di attaccamento tra i clienti adulti e le loro parti bambine.
  • Descrivere la teoria del Sé Dialogico nella sua essenza;
  • Applicare questa teoria ad ambiti come la felicità, la solitudine, la ruminazione e l’auto-accettazione;
  • Distinguere tra quattro diversi livelli di identità, associati a diversi livelli di inclusività;
  • Comprendere i limiti dell’ideale del Sé nella visione occidentale.
  • Identificare i diversi stati emotivi che rappresentano un’opportunità per utilizzare interventi diversi;
  • Riconoscere le varie fasi del dialogo con due sedie;
  • Descrivere il processo relativo all’utilizzo degli enactment nel dialogo con due sedie;
  • Riconoscere le varie fasi del dialogo con la sedia vuota;
  • Descrivere il processo relativo ai dialoghi finalizzati a promuovere l’autoconsolazione.
A chi è rivolto questo Corso On-Demand?
Questo Corso On-Demand è rivolto a tutti gli psicologi e psicoterapeuti.
In questo Corso On-Demand gli speakers parlano di …
Presentazione di Janina Fisher

Costruire legami di attaccamento interiori: Superare l’alienazione del Sé

Nei bambini, la frammentazione del senso del Sé ancora in fase di sviluppo mantiene l’attaccamento ai caregiver abusanti, inducendoli a ripudiare sé stessi in quanto “cattivi” o “non degni di amore”.

Ritenendo di essere cattivo, il bambino è portato automaticamente a credere che i suoi genitori siano buoni. Questo profondo e doloroso fallimento in termini di autoaccettazione è causa di perenne vergogna e disgusto verso di sé, difficoltà ad auto-consolarsi, nonché sintomi e disturbi dissociativi cronici.
Per superare una simile alienazione del Sé, il trattamento per la stabilizzazione informato sul trauma o TIST (Trauma-Informed Stabilization Treatment), si focalizza sulla promozione di una consapevolezza mindful da parte del cliente nei confronti del proprio Sé frammentato e delle esperienze rinnegate. Imparando a distinguere le emozioni delle parti bambine trauma-correlate dalle proprie, il cliente può quindi iniziare a stabilire una connessione emotiva con le diverse parti del Sé, dando loro il benvenuto “a casa”. Quando questo avviene, il senso di calma e sicurezza interiore che ne deriva è in grado di trasformare le esperienze di abbandono e tradimento del passato. Il modello TIST sfrutta al meglio il potere terapeutico che scaturisce dalla promozione di un attaccamento interiore sicuro nei confronti delle parti del Sé più profondamente ripudiate.

Prendendo parte a questo incontro, i partecipanti impareranno a:
• Comprendere la relazione tra il trauma da attaccamento precoce e la frammentazione del Sé;
• Riconoscere i segnali che indicano la presenza di parti bambine rinnegate e i loro conflitti interiori;
• Descrivere gli interventi finalizzati a creare un senso di connessione più forte nei confronti delle parti più giovani del Sé;
• Utilizzare tecniche di mentalizzazione per favorire la creazione del legame di attaccamento tra i clienti adulti e le loro parti bambine.

Presentazione di Hubert Hermans

La “danza” tra le parti del Sé: Introduzione alla teoria del Sé Dialogico

Una delle peculiarità di base della teoria del Sé Dialogico (Dialogical Self Theory o DST) è il presupposto secondo cui il funzionamento del Sé è paragonabile a una società della mente o, più specificamente, a una società di posizionamenti dell’Io. Per comprendere questo presupposto in modo opportuno, è necessario sottolineare che il Sé non è popolato unicamente da posizioni personali che fungono da posizionamenti interni dell’Io (per es. io come docente appassionato, io come professionista ambizioso, io come persona vulnerabile), ma anche da altri individui, gruppi, o persino “cose” che fungono da posizionamenti esterni dell’Io (per es. mio padre che mi ama, i compagni di squadra con cui mi diverto, la casa in cui mi sento protetto, la natura dove mi sento nutrito).
In questo modo, il Sé dialogico funziona come una “società” a cui possono accedere, o che possono lasciare, “altri” reali, ricordati o immaginati; all’interno della società della mente, quest’ultimi possono stabilire relazioni dialogiche con i diversi posizionamenti interni della persona. Nell’insieme, i posizionamenti interni ed esterni dell’Io formano una moltitudine di parti estremamente dinamica all’interno della società della mente, parti che stabiliscono relazioni dialogiche le une con le altre.
Durante questo incontro, Hubert Hermans dimostrerà in che modo è possibile applicare questa teoria all’ambito della salute mentale. In particolare, le tematiche affrontate includeranno: felicità individuale, felicità eudemonica, ruminazione, solitudine e autoaccettazione. Per ampliare le definizioni limitate relative all’ideale del Sé nella visione occidentale, verranno esaminati quattro livelli: io in quanto individuo; io in quanto membro di un gruppo; io in quanto parte di una comune umanità; io in quanto abitante della Terra. Saranno analizzate, inoltre, le tensioni e le reciproche relazioni dialogiche tra i vari posizionamenti dell’identità. L’incontro prevedrà, infine, momenti dedicati alle domande del pubblico.

Prendendo parte a questo incontro, i partecipanti impareranno a:
• Descrivere la teoria del Sé Dialogico nella sua essenza;
• Applicare questa teoria ad ambiti come la felicità, la solitudine, la ruminazione e l’autoaccettazione;
• Distinguere tra quattro diversi livelli di identità, associati a diversi livelli di inclusività;
• Comprendere i limiti dell’ideale del Sé nella visione occidentale.

Presentazione di Leslie Greenberg

I dialoghi tra le diverse parti del Sé

Durante questo incontro, Leslie Greenberg si concentrerà su quattro dei principali dialoghi tra le diverse parti del Sé. Ognuno di essi può risultare particolarmente utile per lavorare con diversi stati mentali problematici del cliente, caratterizzati da una forte connotazione emotiva.
Le scissioni conflittuali implicano la presenza di una parte del Sé contraddistinta da un atteggiamento critico o coercitivo nei confronti di un’altra parte. In questo caso, il terapeuta aiuta il cliente ad attuare ed esplicitare la voce critica attraverso l’enactment, evocando così la risposta emotiva del Sé; quest’ultima sarà poi elaborata per accedere ai bisogni insoddisfatti e ammorbidire l’atteggiamento della parte critica.
Le scissioni di autointerruzione implicano la presenza di una parte del Sé che interrompe o blocca l’espressione di un altro aspetto del Sé, spesso di natura emotiva. In questo caso, l’intervento utilizzato è il dialogo con due sedie, durante il quale la parte del Sé che causa l’interruzione viene portata ad attuare il blocco metaforicamente (imprigionando), verbalmente (dicendo “taci, non sentire, stai zitto/a, non puoi sopravvivere a tutto questo!”) o fisicamente (soffocando o bloccando), impedendo così la piena espressione del Sé. In questo modo, il cliente può, da un lato, esperire sé stesso come agente del processo di interruzione e, dall’altro, reagire e sfidare la parte del Sé all’origine del blocco, riuscendo a esprimere aspetti precedentemente inespressi.
Le questioni irrisolte implicano la presenza di sentimenti irrisolti persistenti nei confronti di un altro significativo. Questo offre l’opportunità di utilizzare la tecnica del dialogo con la sedia vuota. In questo caso, il cliente immagina che l’altra persona sia seduta sulla sedia vuota di fronte a sé, attivando così la propria visione interiore dell’altro significativo. In questo modo, potrà esperire ed esplorare le proprie reazioni emotive nei confronti dell’altro e attribuire loro un significato. Questo dialogo determina cambiamenti relativi sia alla visione del Sé che alla visione dell’altro. La risoluzione implica la possibilità di comprendere o perdonare l’altro, oppure di riconoscerne le responsabilità rispetto ai torti commessi.
L’angoscia e la sofferenza emotiva implicano la presenza di uno stato emotivo intensamente doloroso che richiede compassione nei confronti del Sé. L’autoconsolazione implica che una parte esprima compassione nei confronti del Sé sofferente. Questo processo offre un modo per cambiare le emozioni dolorose (per es. vergogna, paura, tristezza) stabilendo un contatto, a livello interiore, tra quest’ultime e un’emozione adattiva diversa. In questo caso, il compito del terapeuta è, in primo luogo, quello di aiutare il cliente a esperie il senso di angoscia più in profondità, accedendo così al proprio dolore esistenziale profondo e riuscendo a esprimere i bisogni insoddisfatti ad esso associati. In secondo luogo, il terapeuta propone al cliente un dialogo con due sedie, durante il quale quest’ultimo potrà offrire a sé stesso ciò di cui ha bisogno (per es. validazione, supporto, protezione).

Prendendo parte a questo incontro, i partecipanti impareranno a:
• Identificare i diversi stati emotivi che rappresentano un’opportunità per utilizzare interventi diversi;
• Riconoscere le varie fasi del dialogo con due sedie;
• Descrivere il processo relativo all’utilizzo degli enactment nel dialogo con due sedie;
• Riconoscere le varie fasi del dialogo con la sedia vuota;
• Descrivere il processo relativo ai dialoghi finalizzati a promuovere l’autoconsolazione.

Janina Fisher
Janina Fisher, PhD, è psicologa clinica abilitata e istruttrice presso il Trauma Center, clinica ambulatoriale e centro di ricerca fondato da Bessel van der Kolk. Nota per la sua esperienza come terapeuta e consulente, è anche past president della New England Society for the Treatment of Trauma and Dissociation, membro di facoltà del Sensorimotor Psychotherapy Institute ed ex istruttrice della Harvard Medical School. La dottoressa Fisher è stata invitata come relatrice al Cape Cod Institute, alla serie di conferenze della Harvard Medical School, alla conferenza annuale dell’Associazione Internazionale EMDR, all’Università del Wisconsin, all’Università di Westminster a Londra, all’Istituto di Psicotraumatologia d’Europa e all’Istituto Esalen.
Hubert Hermans
Hubert Hermans è nato a Maastricht, nei Paesi Bassi. Ha studiato psicologia all’Università Radboud di Nijmegen, dove nel 1965 è diventato membro dello staff del laboratorio psicologico della stessa università. Nel 1973 è diventato professore associato di psicologia presso l’Università di Nijmegen e nel 1980 professore ordinario presso la stessa università. Dal 2002 è presidente della Società Internazionale di Scienze Dialogiche (ISDS) e dal 2020 presidente onorario. Dal 2020 è editore associato del Journal of Constructivist Psychology. Per i suoi meriti verso la società, nel 2002 è stato nominato Ridder in de Orde van de Nederlandse Leeuw (Cavaliere nella Società del Leone dei Paesi Bassi). Il suo libro olandese del 2006 “Dialoog en Misverstand” (Dialogo e incomprensione) è stato utilizzato da Herman Wijffels durante la preparazione del governo olandese nel 2007.
Leslie Greenberg
Leslie Greenberg, Ph.D., è illustre professore di ricerca in psicologia presso la York University, presso cui ha diretto la Psychotherapy Research Clinic. È l’ideatore della Emotion-Focused Therapy (EFT) e l’autore principale dei testi originali sugli approcci focalizzati sulle emozioni per la terapia individuale e di coppia (“Facilitating Emotional Change”, 1993; “Emotionally Focused Couples Therapy”, 1988), nonché di molti altri libri. Ha pubblicato svariate ricerche e, nel 2004, ha ricevuto il Distinguished Research Career Award dalla Society for Psychotherapy Research. È membro fondatore della Society of the Exploration of Psychotherapy Integration ed è stato presidente della Society for Psychotherapy Research. È stato insignito di premi e riconoscimenti internazionali per l’eccellenza nell’ambito della formazione professionale (Canadian Council of Professional Psychology), l’importante contributo al settore della psicologia (Canadian Psychological Association) e della psicologia umanistica (premio Carl Rogers). Attraverso il suo studio privato, si occupa di terapia individuale e di coppia.

Il lavoro con le parti in terapia: diversi approcci per sviluppare relazioni sane con le parti del Sé

a cura di Janina Fisher, Hubert Hermans, Leslie Greenberg
Il prezzo originale era: 230 €.Il prezzo attuale è: 184 €.

Il prezzo originale era: 230 €.Il prezzo attuale è: 184 €.

Affrettati, restano 15 prodotti a questo prezzo

Tutti i corsi on-demand saranno disponibili per la visione online ogni volta che lo si desidera dal nostro portale. Il download dei file non è consentito per motivi di copyright…
MP0016

Il lavoro con le parti in terapia: diversi approcci per sviluppare relazioni sane con le parti del Sé

Condividi ora

Alcuni prodotti che potrebbero interessarti: