Trauma
120 €
🔓 Pagamento online immediato (by Stripe)
🏦 Pagamento con Bonifico entro 48/72h
✅ Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa
La stragrande maggioranza dei clinici concorda sulla necessità di adottare il modello trifasico per trattare i clienti con un disturbo dissociativo complesso. Solitamente, una volta completato un processo diagnostico scrupoloso e realizzata un’attenta concettualizzazione del caso, il trattamento prevede una fase di stabilizzazione e di riduzione dei sintomi. Ma cosa occorre stabilizzare esattamente e per quanto tempo? Sono molte le domande che, spesso, i terapeuti si pongono rispetto a questa fase: “Come faccio a stabilire delle priorità e a dare inizio al trattamento? Fino a che punto è necessario coinvolgere un cliente che chiede disperatamente aiuto, ma non si fida di me e mi guarda con paura? Come posso assumere il controllo della terapia e, al contempo, fare uno sforzo collaborativo con il cliente? Come faccio a lavorare con diverse tipologie di parti dissociate (per es. parti estremamente dipendenti, evitanti, arrabbiate o persecutorie)? Come faccio a gestire le diverse emozioni intense associate sia al transfert che al controtransfert?”.
Di recente, alcuni Esperti sono arrivati a sostenere che non sia necessaria una fase di stabilizzazione e sia preferibile, invece, focalizzarsi immediatamente sull’elaborazione del trauma. Il webinar tenterà, dunque, di rispondere alle seguenti domande: i terapeuti devono stabilizzare il cliente oppure no? Come possono rendersi conto di aver lavorato abbastanza sulla stabilizzazione del cliente, in preparazione alla seconda fase del trattamento?
Suzette Boon offrirà risposte pratiche sia a queste che a tante altre domande relative al trattamento dei disturbi dissociativi. Durante la prima giornata, si focalizzerà sul trattamento “standard”, ossia quando la terapia procede in modo relativamente regolare, cosa che accade spesso quando il cliente non presenta problemi di attaccamento troppo severi. Durante la seconda giornata, invece, la docente si focalizzerà sul trattamento dei clienti dissociati più impegnativi o “difficili”. Il webinar non includerà soltanto sessioni teoriche, ma anche la presentazione di casi e di filmati clinici.
Conosciamo il docente
Leggi la biografia
Rimani aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti, nuovi eventi che potrebbero interessarti e tanto altro …
ISC ha l’obiettivo di garantire ai propri utenti una formazione continua in psicologia. La nostra offerta risponde alle necessità dei professionisti di aggiornare costantemente le proprie conoscenze, scoprendo gli approcci terapeutici più innovativi ed efficaci.
2023 Istituto di Scienze Cognitive SRL. Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.