MP0014

Descrizione del corso

Da Freud in poi, gli psicoterapeuti hanno sempre lavorato con gli stati non ordinari della coscienza – come il sogno, l’ipnosi e la libera associazione – per esplorare e guarire il cuore e la mente dei propri clienti. Negli ultimi dieci anni, le pratiche relative alla mindfulness e alla compassione sono diventate strumenti mainstream; la ricerca sulla psicoterapia psichedelica assistita, invece, ha iniziato a diffondersi più di recente. Oggi la psichedelia, spesso combinata alle conoscenze derivanti dalle pratiche relative alla mindfulness e alla compassione, ci offre non soltanto possibili trattamenti all’avanguardia per il PTSD, la depressione, le dipendenze e l’ansia nel fine vita, ma anche una nuova comprensione della natura stessa del distress psicologico e dei meccanismi alla base della guarigione.

Cosa possiamo imparare da questi nuovi sviluppi ai fini della pratica clinica? Cosa possono insegnarci rispetto alla neurobiologia della sofferenza e della floridezza degli esseri umani? Come possono informare la nostra pratica?

In questo corso, suddiviso in due parti, imparerai ad utilizzare strumenti e tecniche di carattere pratico, derivanti sia dal trattamento orientato alla mindfulness e alla compassione che dalla psicoterapia psichedelica assistita, per aiutare i propri clienti a guarire da un’ampia gamma di disturbi. Saranno analizzate diverse modalità finalizzate ad aiutare i clienti a integrare memorie traumatiche scisse, aprire il proprio cuore, accogliere la vulnerabilità, abbandonarsi al flusso dell’esperienza in costante cambiamento, passare dall’isolamento alla connessione profonda con le persone e con la natura, apprezzare l’inaffidabile fluidità dei propri pensieri e trovare significato nei momenti della vita quotidiana.

Gli obiettivi formativi e cosa imparerai

  • Identificare gli elementi comuni presenti in un’ampia gamma di disturbi psicologici.
  • Comprendere in che modo le pratiche della mindfulness agiscono sulla risoluzione del distress psicologico.
  • Riconoscere il ruolo della compassione e dell’auto-compassione (self-compassion) all’interno del percorso psicoterapeutico.
  • Delineare una panoramica generale sulle evidenze relative all’efficacia e sui meccanismi di azione della psicoterapia psichedelica assistita.
  • Riconoscere gli insegnamenti offerti dalla neurobiologia della meditazione e della psichedelia rispetto alla sofferenza e al benessere psicologico.
  • Riconoscere il ruolo svolto dall’esperienza transpersonale o “mistica” sia nella psicoterapia informata sulla mindfulness che nella psicoterapia psichedelica assistita.
  • Utilizzare una serie di strumenti pratici per introdurre gli elementi trasformativi della mindfulness e della compassione, nonché della psicoterapia psichedelica assistita, all’interno di altre modalità terapeutiche.

A chi è rivolto questo corso?

Questo evento è rivolto a tutti gli psicologi e psicoterapeuti.
Come accedere a questo video-corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente accedere alla tua Bacheca e selezionare questo video-corso On-Demand per poter visualizzare le registrazioni video e scaricare le eventuali risorse. Ti ricordiamo che la visualizzazione dei video-corsi può avvenire da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), previo login, senza limiti di tempo.
Invia e condividi con i tuoi colleghi
Per noi di ISC Training è essenziale la condivisione di questo corso con i tuoi colleghi. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma dove i professionisti della salute mentale, come te, possano incontrarsi, ampliare la propria pratica e accedere alle migliori risorse. Promuoviamo l’arricchimento e la condivisione delle conoscenze con un unico scopo: migliorare la salute mentale in tutto il mondo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
On-Demand

Mindfulness e compassione, Neuroscienze

Mindfulness, compassione e psicoterapia psichedelica assistita: tutto ciò che occorre sapere sugli stati non ordinari di coscienza nella pratica clinica

Ronald D. Siegel

Impara come utilizzare varie pratiche relative alla mindfulness e alla compassione, nonché altre tecniche, per sfruttare al meglio questi meccanismi fonte di guarigione; allo stesso tempo, acquisirai le conoscenze necessarie per aiutare i clienti potenzialmente disposti a sperimentare l’utilizzo di sostanze psichedeliche all’interno del setting terapeutico a integrare le proprie esperienze e crescere attraverso di esse.
185 
MP0014
Ronald D. Siegel
Il dottor Ronald D. Siegel è professore assistente di psicologia, a part time, presso la Harvard Medical School, dove insegna da oltre 35 anni. È uno studente di lunga data della meditazione mindfulness e fa parte del consiglio di amministrazione e del corpo docente dell’Institute for Meditation and Psychotherapy. Insegna a livello internazionale sull’applicazione della pratica della mindfulness in psicoterapia e in altri campi e mantiene uno studio clinico privato a Lincoln, nel Massachusetts. Siegel è coeditore del testo acclamato dalla critica Mindfulness and Psychotherapy, 2a edizione, e autore di una guida completa per un pubblico generico. Collabora regolarmente ad altre pubblicazioni professionali ed è co-direttore della conferenza annuale della Harvard Medical School su meditazione e psicoterapia.
On-Demand

Mindfulness e compassione, Neuroscienze

Mindfulness, compassione e psicoterapia psichedelica assistita: tutto ciò che occorre sapere sugli stati non ordinari di coscienza nella pratica clinica

Ronald D. Siegel

185 
MP0014
Alcuni prodotti che potrebbero interessarti:
prodotto esclusivo ISC Training

Daniel Siegel – Neurobiologia Interpersonale: Come Rendere La Psicoterapia Efficace

a cura di Daniel J. Siegel
220 
Attraverso questo video corso, i clinici apprenderanno i principi chiave per lo sviluppo di una mente sana secondo Daniel Siegel, la cui concezione della mente è quella di un processo di regolazione. Le tematiche affascinanti trattate da questo corso spaziano da come stabilizzare l’energia e il flusso di informazioni, a come promuovere l’integrazione e migliorare la mindsight, l’armonia, la resilienza e la vitalità. I terapeuti appenderanno, inoltre, nuove strategie da applicare prontamente alla propria pratica clinica per monitorare e modificare le emozioni dei pazienti, nonché per favorire l’integrazione della loro capacità di pensiero attraverso l’azione. Infine, impareranno a facilitare il flusso di energia e di informazioni, adottando un approccio unico e completo volto a favorire la salute mentale dei propri pazienti.
On-Demand

Mindfulness e compassione, Neuroscienze

Mindfulness, compassione e psicoterapia psichedelica assistita: tutto ciò che occorre sapere sugli stati non ordinari di coscienza nella pratica clinica

Ronald D. Siegel

185 
MP0014
abbonamenti-isc-training
Provalo gratis per 24 ore

Un solo video corso non ti basta?

Scopri il nostro abbonamento con oltre 600 ore di formazione e 50 ECM inclusi

Guarda fin da subito gli oltre 50 corsi on-demand, partecipa ai nostri eventi di persona e online, consulta le risorse didattiche e i materiali aggiuntivi e ottieni 50 ECM ogni anno.
ISC-Logo
Dicci precisamente ciò che stai cercando
2024 Istituto di Scienze Cognitive SRL.
Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
checked

Iscrizione effettuata

Benvenuto nella nostra famiglia. Da questo momento riceverai, periodicamente, informazioni e materiale esclusivo circa le novità sulla salute mentale.
ISC-Logo