Per attivare audio e sottotitoli in italiano o inglese, premi sul pulsante  cc-icon

🪙 Ottieni sino a 32 Crediti ECM con questo Corso

Acquistando questo corso avrai la possibilità di ottenere sino a 32 crediti ECM validi per il triennio 2023 – 2025. Potrai scegliere il numero dei crediti direttamente nella pagina di pagamento.

Descrizione del corso

La terapia EMDR offre un percorso in grado di infondere speranza e favorire la guarigione dei pazienti che hanno vissuto molteplici esperienze traumatiche. Le manifestazioni più complesse del trauma possono, tuttavia, mettere in seria difficoltà i terapeuti. Il trattamento orientato per fasi è una guida eccellente per strutturare il lavoro con quei pazienti che presentano disturbi trauma-correlati particolarmente complessi. Comprendere in che modo il Modello di Elaborazione Adattiva dell’Informazione (Adaptive Information Processing – AIP) può orientare gli interventi terapeutici è quindi fondamentale nella pratica clinica. Il 1° modulo offre ai partecipanti una panoramica completa, non solo sulle strutture e i processi alla base della terapia EMDR, ma anche – e soprattutto – sulla sua applicazione al trattamento del trauma complesso, evidenziando così gli elementi chiave che questo approccio terapeutico può apportare alla guarigione del trauma severo.
Nel corso si affrontano i presupposti e i concetti fondamentali del Protocollo Standard dell’EMDR e della sua applicazione al trattamento del trauma complesso attraverso sessioni teoriche accompagnate da slides e attraverso la presentazione di casi clinici. Questo insegnerà ad implementare in modo sicuro, sin dalle prime fasi della terapia, il lavoro con le memorie traumatiche mediante l’utilizzo di un approccio progressivo. Il corso illustra anche il percorso terapeutico che, partendo da una fase di stabilizzazione, consente di giungere alla rielaborazione delle memorie traumatiche.

Gli obiettivi formativi e cosa imparerai

  • Elencare le diverse modalità con cui identificare e rafforzare i segnali che indicano la prontezza del paziente a lavorare sul trauma
  • Descrivere i problemi più comuni e le soluzioni da utilizzare nell’ambito del lavoro sul trauma con i pazienti che presentano traumi complessi
  • Elencare diversi strumenti che consentono di applicare l’EMDR al trattamento del trauma complesso
  • Distinguere quando è opportuno applicare la terapia EMDR al trattamento del PTSD, del PTSD complesso e ai disturbi dissociativi
  • Descrivere le tecniche specifiche utilizzate dalla terapia EMDR per effettuare una micro-elaborazione e stabilizzare il paziente

A chi è rivolto questo corso?

Questo modulo è accessibile, a tutti gli psicoterapeuti, non soltanto a quelli specializzati in EMDR. Trattandosi, infatti, di un corso prevalentemente incentrato sui fondamenti dell’IFS, qualsiasi terapeuta, a prescindere dallo specifico contesto professionale di appartenenza, può seguirlo e trarne beneficio. Una conoscenza di base di EMDR è comunque caldamente consigliata.

Come accedere a questo video-corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente accedere alla tua Bacheca e selezionare questo video-corso On-Demand per poter visualizzare le registrazioni video e scaricare le eventuali risorse. Ti ricordiamo che la visualizzazione dei video-corsi può avvenire da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), previo login, senza limiti di tempo.
Invia e condividi con i tuoi colleghi
Per noi di ISC Training è essenziale la condivisione di questo corso con i tuoi colleghi. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma dove i professionisti della salute mentale, come te, possano incontrarsi, ampliare la propria pratica e accedere alle migliori risorse. Promuoviamo l’arricchimento e la condivisione delle conoscenze con un unico scopo: migliorare la salute mentale in tutto il mondo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
On-Demand

🪙 32 Crediti ECM

Trauma, Attaccamento, Mindfulness e compassione, EMDR

L’impatto dell’EMDR nella guarigione del trauma complesso: Dalla stabilizzazione alla rielaborazione

Dolores Mosquera

Questo corso offre una formazione approfondita sull’applicazione dell’EMDR al trattamento del trauma complesso, fornendo ai partecipanti strumenti teorici e pratici per affrontare le sfide cliniche più difficili. Attraverso un approccio strutturato per fasi, i terapeuti apprenderanno come utilizzare il Modello di Elaborazione Adattiva dell’Informazione (AIP) per guidare interventi sicuri ed efficaci.
230 
MP0157
Dolores Mosquera
Dolores Mosquera è una psicologa specializzata in disturbi di personalità, trauma complesso e dissociazione. Ha pubblicato numerosi libri, capitoli e articoli sul tema dei disturbi trauma-correlati. Nel 2017, ha ricevuto il premio David Servan-Schreiber per il suo importante contributo al campo della terapia EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing, Rielaborazione e Desensibilizzazione attraverso i Movimenti Oculari). Nel 2018, invece, è stata nominata membro della Società Internazionale per lo Studio del Trauma e della Dissociazione (ISSTD), in virtù dei significativi contributi apportati al trattamento del trauma e della dissociazione. Nel 2021, in occasione del MAM10 (Metz Academy Meeting), ha ricevuto nuovamente il premio David Servan-Schreiber, conferitole in qualità di ricercatrice straniera il cui lavoro ha apportato un notevole contributo a livello internazionale, avendo consentito alla ricerca nel campo dell’EMDR di progredire in modo significativo.
On-Demand

Trauma, Attaccamento, Mindfulness e compassione, EMDR

L’impatto dell’EMDR nella guarigione del trauma complesso: Dalla stabilizzazione alla rielaborazione

Dolores Mosquera

230 

🪙 Ottieni 32 ECM 🪙

Alcuni prodotti che potrebbero interessarti: