Trauma, Bambini e adolescenti

Il trattamento del trauma nei bambini e nelle famiglie: un approccio basato sull’attaccamento, espressivo e orientato al corpo
Corso
a cura diJanet A Courtney
Accedi alla videoregistrazione dell’evento senza limiti di tempo
Video registrazione disponibile
Disponibile in Italiano (traduzione simultanea), Inglese

80,00 

🔓 Pagamento online immediato (by Stripe)
🏦 Pagamento con Bonifico entro 48/72h
✅ Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa

Partner Evento (Turchia):
yeni_ps-1
Partner Evento (Malta):
waterlily
Dettagli dell’evento

 2020 ha rappresentato, con lo scoppio della crisi emergenziale, un vero e proprio spartiacque per moltissimi bambini e famiglie in tutto il mondo: la pandemia da COVID-19, la perdita dei propri cari, la disoccupazione, la crisi economica, intere famiglie costrette a sfollare, la perdita di una fissa dimora, l’aumento dei disastri naturali e la discriminazione razziale sono soltanto alcuni degli aspetti più significativi in tal senso. Queste esperienze traumatiche possono avere un impatto duraturo sui bambini e i loro caretaker ed essere codificate in profondità, sia all’interno del corpo che dei processi cognitivi ed emotivi dell’individuo. Non è un caso, dunque, che molti professionisti della salute mentale abbiano visto aumentare drasticamente il numero di clienti colpiti da disturbi d’ansia, depressione, isolamento sociale, sintomi somatici, oppure con storie di violenza domestica, o persino di ideazione suicidaria, alle spalle. Molte di queste problematiche possono danneggiare la relazione di attaccamento genitore-figlio, ripercuotendosi negativamente sui sistemi familiari intergenerazionali.

Partendo da una prospettiva focalizzata sulle neuroscienze, questo webinar descriverà una serie di approcci basati sull’attaccamento, espressivi e orientati al corpo, finalizzati ad aiutare bambini e famiglie a guarire dai traumi complessi e dai traumi da shock che hanno vissuto. I partecipanti impareranno a utilizzare numerosi approcci focalizzati sulla resilienza per porre rimedio a traumi relazionali ed episodi di distacco emotivo. Attingendo alla saggezza del corpo, i partecipanti impareranno fino a che punto l’utilizzo di interventi basati sul contatto genitore-figlio possono migliorare e riparare le relazioni di attaccamento, incrementare la neurocezione della sicurezza, ridurre gli stati di ansia e favorire la co-regolazione. Nello specifico, sarà presentato l’approccio terapeutico centrato sul corpo, di ispirazione Ericksoniana, messo a punto dalla Dott.ssa Courtney: il metodo FirstPlay® Kinesthetic Storytelling. Inoltre, i partecipanti apprenderanno, attraverso una serie di attività esperienziali, numerose strategie incentrate sulla Play Therapy e sull’utilizzo delle arti espressive, finalizzate a bloccare i pattern di reattività al trauma e a sviluppare nuove narrazioni all’insegna della connessione e della guarigione. Attraverso la creazione di uno spazio supportivo di presenza, i terapeuti impareranno nuovi modi per stimolare il Nervo Vago – che incide profondamente sul sistema nervoso parasimpatico – guidando bambini e genitori nello svolgimento di attività focalizzate sull’auto-consolazione e la mindfulness, in modo da regolarne gli stati di attivazione.

NB. Visto che, ad oggi, molti terapeuti stanno lavorando con i propri clienti online, la descrizione dei diversi interventi presentati durante il webinar sarà integrata da una serie di indicazioni relative a come poterli adattare al setting terapeutico, che sia quello della telemedicina o di una seduta in presenza.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il trattamento del trauma nei bambini e nelle famiglie: un approccio basato sull’attaccamento, espressivo e orientato al corpo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scegli la valuta

Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%

Evento in evidenza

Attaccamento e Trauma 2023: Accogliere e riparare il Sé traumatizzato in psicoterapia – Roma
a cura di Jeff Conway, Bruce Hersey, Jennifer Sweeton, Fabrizio Didonna, Jan Winhall, Dafna Lender, William Bumberry, Alessandro Carmelita, Marina Cirio, Vincenzo Caretti, Athena Phillips
Venerdì 15, Sabato 16 e Domenica 17 Settembre
🪙 50 crediti ECM (2023) 🪙 23 crediti CPD 🪙 15 crediti CE
1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04