Con le nostre memberships, puoi di accedere immediatamente a oltre 50 corsi on-demand, 50 ECM e 5 nuovi corsi al mese. A partire da 1€ al giornoClicca quì!

Attaccamento, Trauma

Attaccamento Traumatico e Co-Regolazione – La Neurobiologia Della Relazione con Janina Fisher
a cura diJanina Fisher
Accedi alla videoregistrazione dell’evento senza limiti di tempo
Disponibile in Italiano (traduzione simultanea), Inglese

150 

🔓 Pagamento online immediato (by Stripe)
🏦 Pagamento con Bonifico entro 48/72h
✅ Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa

Partner Evento (Turchia):
yeni_ps-1
Partner Evento (Malta):
waterlily
Dettagli dell’evento

la Neurobiologia della Relazione

la neurobiologia della relazione In un contesto di paura, non solo il fallimento dell’attaccamento è inevita-bile, ma finisce anche per lasciare un’impronta durevole su tutte le genera-zioni future. Anziché vivere la vicinanza come un rifugio sicuro, i clienti trau-matizzati sono mossi da potenti desideri e paure nei confronti delle relazioni. Durante questo workshop, Janina Fisher illustrerà l’impatto dell’attacca-mento traumatico sulla regolazione affettiva; inoltre, analizzerà gli effetti del trauma sull’attaccamento, spiegando come comprenderli da una prospetti-va psicobiologica e come lavorare con l’eredità somatica dell’attaccamento. Grazie all’utilizzo di interventi tratti dall’applicazione delle neuroscienze e della ricerca sull’attaccamento, nonché di tecniche messe a punto dal-la Psicoterapia Sensomotoria – approccio centrato sul corpo, finalizzato al trattamento di traumi e disregolazione affettiva – questo workshop permet-terà ai partecipanti di comprendere, da una prospettiva neurobiologica, l’im-patto del trauma sui comportamenti di attaccamento. Inoltre, i partecipanti apprenderanno a utilizzare la “co-regolazione”, anziché ricorrere alla mera interpretazione, per aiutare i clienti a tollerare il distress emotivo e i malfun-zionamenti del sistema nervoso autonomo. La co-regolazione non è vincolata dalle parole: è uno scambio comunica-tivo che avviene a livello emotivo e somatico, in cui ogni minima variazione dello stato corporeo o affettivo di un soggetto contribuisce a calmare, con-solare, regolare o disregolare l’altro. Quando il terapeuta utilizza la “co-rego-lazione” con il cliente, spesso quest’ultimo avverte, all’interno della relazione terapeutica, una sicurezza mai provata prima.

Obiettivi formativi

• Identificare gli effetti a lungo termine dell’attaccamento traumatico (o disorganizzato) sulla regolazione affettiva.

• Descrivere i conflitti interiori vissuti dai clienti con problemi relativi all’at-taccamento traumatico.

• Utilizzare interventi somatici per affrontare le problematiche relative all’attaccamento e al trauma che emergono durante la psicoterapia.

• Utilizzare tecniche di co-regolazione per modulare la disregolazione del cliente e riparare i fallimenti empatici.

• Descrivere l’utilizzo del Sistema di Ingaggio Sociale per affrontare pro-blematiche relative all’attaccamento traumatico.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Attaccamento Traumatico e Co-Regolazione – La Neurobiologia Della Relazione con Janina Fisher”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scegli la valuta

Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti o una membership accedi ora
1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04
error: La selezione dei contenuti è disattivata