MP0142

🪙 Ottieni sino a 32 Crediti ECM con questo Corso

Acquistando questo corso avrai la possibilità di ottenere sino a 32 crediti ECM validi per il triennio 2023 – 2025. Potrai scegliere il numero dei crediti direttamente nella pagina di pagamento.

Descrizione del corso

Il corso verte sui seguenti argomenti:

  • Introduzione alla ricerca che sostiene l’idea che l’“offerta di cura” suscita le dinamiche di attaccamento sia nel Caregiver che nel Careseeker, influenzando in modo positivo o negativo il tipo di interazione che ne deriva.
  • Introduzione al modo in cui la ricerca focalizzata sui bambini e sui loro caregiver ha delle implicazioni per la formazione e il sostegno dei caregiver professionisti.
  • Introduzione alla ricerca sulla sintonizzazione affettiva nell’ambito della psicoterapia con gli adulti e riflessione sulla sua importanza rispetto allo sviluppo di un modello di intervento da utilizzare nella pratica clinica (U. McCluskey 1997, 2001, 2005).
  • Introduzione alle diverse modalità con cui l’attivazione del sistema della paura si manifesta nel corpo e può essere individuata dal terapeuta attraverso l’osservazione di micro-movimenti, nonché regolata in modo tale da evitare una rievocazione da parte del paziente.
  • Introduzione all’approccio adottato dal terapeuta per lavorare con i diversi aspetti del Sé corretti secondo lo scopo.

L’approccio terapeutico ampiamente descritto durante il corso si focalizza sulla regolazione della paura. Tutto questo consente di mettere in atto un processo di esplorazione e rende la persona in cerca di aiuto centrale nel processo di scoperta.
Tale approccio favorisce l’instaurarsi, all’interno dell’incontro terapeutico, di una dinamica basata sul caregiving di supporto, amichevole ed esplorativo, che riduce al minimo la dinamica basata sull’opposizione tra dominio e sottomissione. Il corso prevede, infine, la visione di filmati che illustreranno l’approccio che un caregiver può adottare per lavorare con i sistemi corretti secondo lo scopo.

Gli obiettivi formativi e cosa imparerai

  • Comprendere cosa significa essere “visti” come persona.
  • Analizzare il paradosso del Sé in qualità di entità autonoma e, al contempo, insita nelle relazioni con gli altri.
  • Scoprire i sette aspetti istintivi del Sé che, insieme, formano la dinamica dell’attaccamento e lavorano insieme, come in un unico processo, per ripristinare il benessere.
  • Comprendere l’importanza della Sintonizzazione Empatica corretta secondo lo scopo GCEA (Goal-Corrected Empathic Attunement) e il suo ruolo nella regolazione dei vari aspetti del Sé.
  • Comprendere come la correzione secondo lo scopo nelle interazioni caregiver-careseeker promuove l’esplorazione e la capacità di vivere una vita creativa.
  • Accedere a una breve panoramica sulla ricerca relativa ai modi in cui il caregiver professionista e il careseeker interagiscono, sia in modo efficace che inefficace.
  • Analizzare i pattern relativi alle interazioni che emergono da queste ricerche e le implicazioni per la pratica clinica.
  • Comprendere cosa significa fornire un’assistenza esplorativa piuttosto che difensiva e le implicazioni per il burnout nei caregiver professionisti.

A chi è rivolto questo corso?

Questo corso è rivolto a tutti i professionisti che operano all’interno dei seguenti ambiti, a prescindere dal loro contesto professionale specifico: settore sanitario e assistenziale, istruzione, coaching, consulenza aziendale.

Come accedere a questo video-corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente accedere alla tua Bacheca e selezionare questo video-corso On-Demand per poter visualizzare le registrazioni video e scaricare le eventuali risorse. Ti ricordiamo che la visualizzazione dei video-corsi può avvenire da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), previo login, senza limiti di tempo.
Invia e condividi con i tuoi colleghi
Per noi di ISC Training è essenziale la condivisione di questo corso con i tuoi colleghi. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma dove i professionisti della salute mentale, come te, possano incontrarsi, ampliare la propria pratica e accedere alle migliori risorse. Promuoviamo l’arricchimento e la condivisione delle conoscenze con un unico scopo: migliorare la salute mentale in tutto il mondo.
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email
On-Demand

🪙 32 Crediti ECM

Trauma, Attaccamento, Bambini e adolescenti

Applicazione clinica della Teoria dell’Attaccamento per il lavoro con adolescenti, adulti, gruppi ed organizzazioni

Una McCluskey

Questo corso offre una panoramica completa sull’approccio alla pratica clinica basato sulla teoria dell’attaccamento sviluppato da Una McCluskey, da poter utilizzare come guida nel lavoro con pazienti individuali, coppie, famiglie, gruppi e organizzazioni.
270 
MP0142
Una McCluskey
Una McCluskey, PhD, adesso in pensione, ha ricoperto il ruolo di ricercatrice senior presso l’Università di York ed è stata membro clinico dell’associazione professionale UKCP. Attualmente lavora con professionisti del settore sanitario e assistenziale e offre loro una formazione sulle applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento. Conosciuta principalmente per le sue ricerche relative alla sintonizzazione affettiva nell’ambito della psicoterapia con gli adulti, la Dott.ssa McCluskey ha scoperto – attraverso le suddette ricerche – che “l’offerta di cure” può attivare le dinamiche dell’attaccamento sia nella persona che cerca assistenza (careseeker) che nella persona che la assiste (caregiver). Grazie a un’analisi approfondita di numerose videoregistrazioni relative alle interazioni tra careseeker e caregiver, ha scoperto che il soddisfacimento della richiesta di cure necessita di una risposta particolare da parte del caregiver. Questa dinamica specifica prende il nome di “Sintonizzazione Empatica Corretta Secondo lo Scopo” o GCEA (Goal-Corrected Empathic Attunement). Tale scoperta ha consentito sviluppi significativi nel lavoro dei terapeuti che utilizzano un approccio basato sull’attaccamento. La GCEA offre, infatti, una solida base teorica delle interazioni nell’ambito della psicoterapia con gli adulti, fondata su un’analisi approfondita delle esperienze infantili precoci, nonché sulle ricerche di Una McCluskey e di altri esperti del settore. In linea con il lavoro originale di John Bowlby sui sistemi comportamentali corretti secondo lo scopo e, successivamente, con il lavoro di Dorothy Heard e Brian Lake, la Dott.ssa McCluskey ha sviluppato un modello terapeutico chiamato “Psicoterapia Esplorativa Corretta Secondo lo Scopo” o EGCP (Exploratory Goal-Corrected Psychotherapy). Famosa sia nel Regno Unito che a livello internazionale per il suo importante contributo alla teoria e alla pratica clinica relativa alle dinamiche dell’attaccamento in età adulta, ha ideato un modello specifico di applicazione clinica della teoria dell’attaccamento, il Modello McCluskey, da utilizzare nella terapia individuale, di coppia, familiare, di gruppo o in ambito aziendale.
On-Demand

Trauma, Attaccamento, Bambini e adolescenti

Applicazione clinica della Teoria dell’Attaccamento per il lavoro con adolescenti, adulti, gruppi ed organizzazioni

Una McCluskey

270 

🪙 Ottieni 32 ECM 🪙

MP0142
Alcuni prodotti che potrebbero interessarti:
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

Fondamenti della Terapia dei Sistemi Familiari Interni (IFS)

a cura di Bruce Hersey, Michelle Richardson
230 
La Terapia dei Sistemi Familiari Interni o IFS (Internal Family Systems Therapy), approccio noto per le sue caratteristiche sistemiche, relazionali e non patologizzanti, concepisce gli Stati dell’Io come parti insite in un sistema adattativo e protettivo, guidate da un Sé Superiore (o Self) il quale, grazie alla sua presenza energetica, è in grado di guarire le parti oberate da un fardello, bloccate, ferite oppure estreme/sintomatiche, instaurando con esse una relazione curativa.
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

Training Internazionale per diventare Terapeuti Certificati in Schema Therapy 2025

a cura di Alessandro Carmelita, Laura Beccia, Marina Cirio, Federica Botta

e altri ...

Evento in 8 giornate
dal 20 Settembre 2025
Original price was: 1.490 €.Current price is: 1.192 €.
ISC Training ti offre un’opportunità unica per diventare un terapeuta certificato in Schema Therapy, una delle metodologie più efficaci e innovative nel campo della psicoterapia.
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

Residenziale di Schema Therapy

a cura di Alessandro Carmelita, Laura Beccia, Marina Cirio, Federica Botta

e altri ...

Evento in 3 giornate
dal 16 Maggio 2025
Original price was: 390 €.Current price is: 340 €.
Sei pronto per un’esperienza formativa unica nel suo genere? ISC Training ti offre l’opportunità di partecipare a un Training Residenziale di Schema Therapy, un’occasione imperdibile per approfondire le tue competenze e crescere come professionista.
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

Schema Therapy per i disturbi di personalità del Cluster C – Tecniche esperienziali per il successo

a cura di Alessandro Carmelita
499 
Scoprite i segreti del trattamento dei Disturbi di Personalità del Cluster C con questo videocorso! Immergetevi nel mondo della Schema Therapy, studiata appositamente per i Disturbi di Personalità Dipendente, Evitante e Ossessivo-Compulsivo. Imparate ad adattare potenti tecniche esperienziali come l’Imagery Rescripting e il Chair Work per questi casi difficili.
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

L’impatto dell’EMDR nella guarigione del trauma complesso: Dalla stabilizzazione alla rielaborazione

a cura di Dolores Mosquera
270 
Questo corso offre una formazione approfondita sull’applicazione dell’EMDR al trattamento del trauma complesso, fornendo ai partecipanti strumenti teorici e pratici per affrontare le sfide cliniche più difficili. Attraverso un approccio strutturato per fasi, i terapeuti apprenderanno come utilizzare il Modello di Elaborazione Adattiva dell’Informazione (AIP) per guidare interventi sicuri ed efficaci.
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili
⭐⭐⭐⭐⭐ 3 Recensioni

Oltre i Sintomi: come la Schema Therapy sblocca il cambiamento nei Disturbi Alimentari

a cura di Alessandro Carmelita
Evento in 2 giornate
dal 16 Maggio 2025
Original price was: 549 €.Current price is: 329 €.
Questo corso ti permetterà di migliorare la qualità del tuo lavoro clinico, offrendo ai tuoi pazienti con disturbi alimentari un percorso di guarigione più profondo e duraturo. Acquisirai non solo conoscenze teoriche all’avanguardia, ma soprattutto competenze pratiche immediatamente applicabili nella tua attività professionale.
On-Demand

Trauma, Attaccamento, Bambini e adolescenti

Applicazione clinica della Teoria dell’Attaccamento per il lavoro con adolescenti, adulti, gruppi ed organizzazioni

Una McCluskey

270 

🪙 Ottieni 32 ECM 🪙

MP0142
abbonamenti-isc-training
Provalo gratis per 24 ore

Un solo video corso non ti basta?

Scopri il nostro abbonamento con oltre 600 ore di formazione e 50 ECM inclusi

Guarda fin da subito gli oltre 50 corsi on-demand, partecipa ai nostri eventi di persona e online, consulta le risorse didattiche e i materiali aggiuntivi e ottieni 50 ECM ogni anno.
ISC-Logo
Dicci precisamente ciò che stai cercando
2024 Istituto di Scienze Cognitive SRL.
Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
checked

Iscrizione effettuata

Benvenuto nella nostra famiglia. Da questo momento riceverai, periodicamente, informazioni e materiale esclusivo circa le novità sulla salute mentale.
ISC-Logo