https://isc.training/wp-content/uploads/2025/02/Schema-Therapy-per-i-Disturbi-di-Personalita-del-Cluster-C-Tecniche-Esperienziali-per-il-Successo.jpg

Schema Therapy

Schema Therapy e Disturbi di Personalità del Cluster C: Tecniche Esperienziali per il Successo

articolo a cura di Gloria Barbagallo
il 26 Febbraio 2025

I disturbi di personalità del Cluster C, che comprendono il disturbo evitante di personalità, il disturbo dipendente di personalità e il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità, presentano sfide uniche in ambito terapeutico. A differenza dei disturbi del Cluster B, caratterizzati da comportamenti più esternalizzanti, i pazienti del Cluster C spesso mostrano modelli di evitamento, ansia e perfezionismo che richiedono un approccio terapeutico altamente personalizzato. La Schema Therapy, con la sua enfasi sull’identificazione e la modifica degli schemi maladattivi precoci, si rivela particolarmente efficace, soprattutto quando si utilizzano tecniche esperienziali mirate. Tutto questo sarà esplorato in modo approfondito nel corso on demand tenuto da Alessandro Carmelita, dove verranno analizzate nel dettaglio le strategie più efficaci per il trattamento di questi disturbi. 

Disturbo Ossessivo-Compulsivo di Personalità (OCD) e Schema Therapy

Il disturbo ossessivo-compulsivo di personalità (OCD) si manifesta con perfezionismo eccessivo, rigidità e difficoltà a delegare. Le persone con OCD spesso interiorizzano schemi di ipercontrollo e punizione. Le tecniche esperienziali della Schema Therapy, come il dialogo tra schemi e la ristrutturazione cognitiva, aiutano il paziente a riconoscere e modificare le proprie convinzioni disfunzionali, facilitando una maggiore flessibilità comportamentale.

Disturbo Evitante di Personalità: Tecniche per Superare l’Auto isolamento

Il disturbo evitante di personalità è caratterizzato da una profonda paura del rifiuto e dalla tendenza all’isolamento sociale. I pazienti evitano situazioni sociali per timore del giudizio altrui, creando un circolo vizioso di solitudine e ansia. L’utilizzo di tecniche esperienziali, ampiamente descritte e analizzate nel corso on demand, rappresentano un elemento chiave della Schema Therapy. L’Imagery Rescripting, aiuta il paziente a rielaborare esperienze traumatiche precoci, mentre il Chair Work permette di affrontare il dialogo interno autocritico e il senso di inadeguatezza. Inoltre, l’esposizione graduale a situazioni temute favorisce la costruzione di una maggiore sicurezza sociale.

Disturbo Dipendente di Personalità: Promuovere l’Autonomia

Il Disturbo Dipendente di Personalità (DDP) si caratterizza per un’eccessiva necessità di supporto da parte degli altri, difficoltà decisionali e paura dell’abbandono. I pazienti tendono a delegare il controllo della propria vita a figure autoritarie, sviluppando un senso di impotenza appreso. La Schema Therapy mira a rafforzare l’autonomia attraverso tecniche di reparenting limitato, in cui il terapeuta offre un supporto equilibrato senza rinforzare la dipendenza. L’utilizzo di esercizi esperienziali aiuta il paziente a sviluppare una maggiore fiducia nelle proprie capacità decisionali e a ridurre la paura della solitudine.

Tecniche Esperienziali nella Schema Therapy per i Disturbi di Personalità del Cluster C

Uno degli aspetti distintivi della Schema Therapy è l’utilizzo di tecniche esperienziali per lavorare sui mode disfunzionali.

Imagery Rescripting 

Questa tecnica permette di riscrivere esperienze traumatiche e di sviluppare un’immagine di sé più positiva

Chair Work: la tecnica delle sedie

Il Chair Work consente ai pazienti di confrontarsi direttamente con le proprie parti interne critiche o evitanti, favorendo una maggiore consapevolezza emotiva

Strategie comportamentali

Inoltre, l’integrazione di strategie comportamentali aiuta i pazienti a superare le proprie paure attraverso l’esposizione graduale e la sperimentazione di nuovi modi di affrontare le situazioni problematiche.

Approfondisci la Schema Therapy per il Cluster C nel nostro Corso On Demand

Per supportare i professionisti nell’acquisizione di queste competenze, il webinar “Schema Therapy per i Disturbi di Personalità del Cluster C” offre un percorso completo, basato su dimostrazioni pratiche, giochi di ruolo e materiali di supporto. Attraverso l’apprendimento di strategie specifiche, i terapeuti potranno migliorare la propria efficacia clinica e ottenere risultati significativi nel trattamento di pazienti con disturbi del Cluster C.

Il nostro corso on demand, disponibile dal 28 marzo 2025, rappresenta un’opportunità unica per approfondire la Schema Therapy e acquisire strumenti pratici per affrontare le sfide terapeutiche poste da questi disturbi complessi. Non perdere l’occasione di ampliare le tue competenze e rendere più efficace il tuo intervento clinico!

Gloria Barbagallo,
autore ISC Training
Grazie per aver letto il mio articolo. Se vuoi aggiungere qualcosa o vuoi un articolo di approfondimento su un argomento specifico, lascia un commento qui sotto e faremo del nostro meglio per accontentarti 😊
0 0 votes
Article Rating
Segui questa discussione
Notificami
guest
0 Commenti
Meno recenti
Più recenti Più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Tabella dei Contenuti
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

Fondamenti della Terapia dei Sistemi Familiari Interni (IFS)

a cura di Bruce Hersey, Michelle Richardson
230 
La Terapia dei Sistemi Familiari Interni o IFS (Internal Family Systems Therapy), approccio noto per le sue caratteristiche sistemiche, relazionali e non patologizzanti, concepisce gli Stati dell’Io come parti insite in un sistema adattativo e protettivo, guidate da un Sé Superiore (o Self) il quale, grazie alla sua presenza energetica, è in grado di guarire le parti oberate da un fardello, bloccate, ferite oppure estreme/sintomatiche, instaurando con esse una relazione curativa.
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili
⭐⭐⭐⭐⭐ 10 Recensioni

Training sul Metodo Gottman per la Terapia di coppia – Primo livello 2025

a cura di William Bumberry
Evento in 2 giornate
dal 4 Aprile 2025
550 
prodotto esclusivo ISC Training
Crediti ECM disponibili

Residenziale di Schema Therapy

a cura di Alessandro Carmelita, Laura Beccia, Marina Cirio, Federica Botta

e altri ...

Evento in 3 giornate
dal 16 Maggio 2025
Original price was: 390 €.Current price is: 340 €.
Sei pronto per un’esperienza formativa unica nel suo genere? ISC Training ti offre l’opportunità di partecipare a un Training Residenziale di Schema Therapy, un’occasione imperdibile per approfondire le tue competenze e crescere come professionista.
https://isc.training/wp-content/uploads/2025/02/Schema-Therapy-per-i-Disturbi-di-Personalita-del-Cluster-C-Tecniche-Esperienziali-per-il-Successo.jpg

Condividi l'articolo "Schema Therapy e Disturbi di Personalità del Cluster C: Tecniche Esperienziali per il Successo" con i tuoi colleghi!

ISC Training offre ai professionisti della salute mentale una vasta gamma di opportunità formative di alta qualità, tra cui oltre 350 webinar, corsi on-demand ed eventi dal vivo tenuti da esperti internazionali.
0
Would love your thoughts, please comment.x
ISC-Logo
Dicci precisamente ciò che stai cercando
2024 Istituto di Scienze Cognitive SRL.
Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
checked

Iscrizione effettuata

Benvenuto nella nostra famiglia. Da questo momento riceverai, periodicamente, informazioni e materiale esclusivo circa le novità sulla salute mentale.
ISC-Logo