Con le nostre memberships, puoi di accedere immediatamente a oltre 50 corsi on-demand, 50 ECM e 5 nuovi corsi al mese. A partire da 1€ al giornoClicca quì!

Coppie

Training sul metodo Gottman per la terapia di coppia – Terzo livello 2024
a cura diWilliam Bumberry
Date: Date disponibili a breve *
Orario: dalle 13:30 alle 19:00
Streaming disponibile su Zoom Meetings
Accedi alla videoregistrazione dell’evento senza limiti di tempo
Video registrazione disponibile
Disponibile in Italiano (traduzione simultanea), Inglese
🪙 Riceverai 20 crediti ECM *

750 

🔓 Pagamento online immediato (by Stripe)
🏦 Pagamento con Bonifico entro 48/72h
✅ Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa

Partner Evento (Turchia):
yeni_ps-1
Partner Evento (Malta):
waterlily
Dettagli dell’evento

Partecipare al terzo livello del training è sicuramente il modo migliore per imparare ad applicare gli interventi del Metodo Gottman per la Terapia di Coppia.

Il corso – avanzato e di carattere prevalentemente pratico – si tiene esclusivamente in modalità sincrona (cioè in tempo reale), in presenza oppure online.

Il corso di terzo livello è condotto in tutto il mondo da Terapeuti e Trainer Gottman certificati e, grazie all’utilizzo di filmati clinici di coppie reali, role-play pratici, dimostrazioni relative a tecniche di valutazione e interventi terapeutici, nonché discussioni approfondite sui diversi aspetti tecnici, consente ai partecipanti di ampliare in modo significativo le proprie conoscenze sul Metodo Gottman, imparando come e quando utilizzare ogni strategia.

(ripresa dal sito https://www.gottman.com/professionals/training/level-3/)

Descrizione del training: 

Lavorando all’interno di un gruppo di piccole dimensioni, i partecipanti avranno l’opportunità di fare pratica e perfezionare il loro utilizzo del Metodo Gottman per la Terapia di Coppia, ricevendo un supporto personalizzato nel creare una roadmap che, una volta completato il corso, li aiuterà a prendere decisioni cliniche sagge.

In termini di contenuti, il terzo livello del training si focalizza principalmente sulle forti resistenze e sulle comorbidità che i terapeuti si trovano a dover affrontare all’interno della propria pratica clinica; il corso punta, quindi, ad aiutarli a trasformare resistenze e comorbidità in metodi efficaci che consentano alla coppia di guarire la propria relazione.

Il training di terzo livello è strutturato in modo tale da creare un ambiente protetto e sicuro per i partecipanti, in cui sia possibile imparare e fare pratica sentendosi liberi dal timore di ricevere critiche e giudizi negativi.

Cosa imparerò partecipando al training di terzo livello?

– Sfruttando le conoscenze acquisite attraverso i training di primo e di secondo livello, i partecipanti impareranno a utilizzare efficacemente, con sicurezza e disinvoltura, l’Intervista Orale sulla Storia durante la valutazione della coppia, cogliendone le diverse implicazioni. I partecipanti impareranno non soltanto a spiegare ai partner, in modo chiaro e specifico, quali sono i punti di forza e le difficoltà del loro rapporto rispetto al modello della Casa della Relazione Solida, ma anche ad aiutarli a identificare i “Quattro Cavalieri” presenti nella relazione e a comprendere quali antidoti utilizzare per sconfiggerli.

– I partecipanti apprenderanno a selezionare e utilizzare strumenti appropriati per rendere più forte il Sistema di Amicizia della coppia. Impareranno a chiarire e riformulare i conflitti di ogni coppia in termini di problemi risolvibili, perpetui e causa di stallo, nonché a utilizzare la tecnica “Sogni all’interno di un Conflitto” per aiutare la coppia a provare un nuovo senso di speranza e riuscire a uscire dai conflitti in cui resta perennemente intrappolata.

– I partecipanti impareranno a intervenire efficacemente quando uno o entrambi i partner si trovano in uno stato di flooding; impareranno, inoltre, ad aiutare la coppia a ricorrere a nuove soluzioni utilizzando l’intervento sul Compromesso e il Metodo degli Ovali, nonché a intervenire – in modo sensibile ed empatico – quando sono presenti delle comorbidità.

Cos’è compreso nel costo di iscrizione?

  1. Il manuale clinico di terzo livello, contenente le tecniche di valutazione e gli interventi terapeutici fondamentali del Metodo Gottman per la Terapia di Coppia.
  2. Il rilascio di un certificato di completamento del corso da parte del Gottman Institute.
  3. Possibilità di continuare il processo di certificazione per diventare Terapeuti Gottman certificati.

Recensioni relative al training di terzo livello

Migliaia di clinici in tutto il mondo hanno completato con successo il terzo livello del Training sul Metodo Gottman per la Terapia di Coppia.

Ecco cosa hanno detto alcuni di loro al termine del corso:

“Il Metodo Gottman è veramente utile e interessante per il mio lavoro con le coppie. Sono incredibilmente grato per indicazioni e il supporto che ho ricevuto durante il corso. Partecipare al corso pratico di terzo livello è stato un vero privilegio per me.”

– Valutazione anonima; Santa Cruz, CA

“Il miglior training a cui io abbia mai partecipato. Apprezzo molto tutti gli studi di ricerca che sono stati condotti, rendono più semplice aiutare le coppie, spesso scettiche rispetto all’efficacia della terapia. Il Metodo Gottman è molto pratico e sono emozionata all’idea di avere l’opportunità di proseguire il percorso di certificazione per diventare io stessa una Terapeuta Gottman certificata. Grazie per questa esperienza meravigliosa.”

– Valutazione anonima; Portland, OR

“Ho apprezzato moltissimo i feedback del Trainer durante i role-play. Erano eccellenti. Mi sono piaciuto molto anche i role-play in cui era il Trainer a fare la parte del Terapeuta. Vedere tutto questo di persona è stato davvero utile. Nel complesso, è stata una splendida esperienza e non vedo l’ora di continuare ad aiutare le coppie in difficoltà.”

– Valutazione anonima; Seattle, WA

Obiettivi formativi

Al termine del corso di terzo livello, i partecipanti saranno in grado di:

  • Scegliere l’intervento più appropriato da utilizzare con ogni coppia, in momenti specifici.
  • Riconoscere prontamente la presenza dei Quattro Cavalieri quando uno dei partner mostra quel tipo di comportamenti.
  • Bloccare l’interazione diadica della coppia quando uno dei partner ricorre a uno dei Quattro Cavalieri. Descrivere chiaramente i Quattro Cavalieri alla coppia.
  • Spiegare, in modo chiaro e accurato, qual è l’antidoto da utilizzare per contrastare ognuno dei Quattro Cavalieri.
  • Guidare i partner nell’utilizzare modi diversi di esprimersi, utilizzando l’antidoto appropriato.
  • Reindirizzare la coppia affinché riprenda a comunicare in modo diadico. Continuare a monitorare l’eventuale presenza dei Quattro Cavalieri e intervenire prontamente qualora compaiano di nuovo.
  • Identificare quando uno o entrambi i partner sono sopraffatti a livello fisiologico (non solo turbati, bensì in uno stato fisiologico di flooding) e bloccare l’interazione della coppia.
  • Spiegare brevemente, utilizzando un linguaggio chiaro e sensibile, cosa si intende per flooding.
  • Intervenire aiutando uno o entrambi i partner a utilizzare una tecnica di rilassamento prima di continuare.
  • Spiegare chiaramente il processo e gli obiettivi della tecnica “Sogni all’interno di un Conflitto”.
  • Dare istruzioni alla coppia durante lo svolgimento dell’intervento “Sogni all’interno di un Conflitto”.
  • Aiutare un partner a fare domande all’altro riguardo ai sogni o ai significati più profondi che si celano dietro al problema specifico su cui restano bloccati.
  • Consegnare all’ascoltatore o “Acchiappasogni” (Dream Catcher) la scheda specifica, insegnandogli a utilizzare le domande riportate su di essa per comprendere meglio quali sono i sogni del partner o i significati più profondi che si celano dietro al problema specifico su cui restano bloccati; aiutare la coppia a restare focalizzata sulle domande per scendere più in profondità, evitando che ciascun partner resti ancorato al proprio punto di vista.
  • Introdurre il concetto di “avvio morbido” e spiegare perché è utile (es. avviando la conversazione in modo “morbido”, per l’altro partner risulta più semplice ascoltare e comprendere il punto di vista che è stato espresso).
  • Spiegare alla coppia gli studi di ricerca che dimostrano quanto sia possibile prevedere, in base ai primi tre minuti di una discussione, se quest’ultima andrà a buon fine e se la relazione nel complesso andrà a buon fine.
  • Spiegare l’importanza dell’espressione dei bisogni in termini positivi; aiutare il partner a riformulare il proprio punto di vista senza criticare l’altro, per poi incoraggiare la ripresa dell’interazione diadica.
  • Interrompere l’interazione della coppia quando uno o entrambi i partner non accettano l’influenza dell’altro.
  • Spiegare perché è necessario accettare l’influenza del partner (cosa che potrebbe richiedere un riferimento alla ricerca). Questo implica trovare un modo per comprendere e rispettare alcuni aspetti della posizione del partner, focalizzandosi sulla capacità di cedere e di accettare l’influenza dell’altro anziché cercare di persuaderlo a ogni costo.
  • Bloccare la coppia e spiegare il concetto e l’utilità del formulare/accettare tentativi di riparazione.
  • Consegnare alla coppia la Checklist per la Riparazione e spiegarne l’utilizzo.
  • Formulare domande appropriate durante l’Intervista Orale sulla Storia, cercando di restare “in carreggiata” e comprendere quali sono, con sensibilità, i problemi della coppia; costruire una buona relazione con i partner.
  • Condurre un’Intervista sulla Storia Orale, rispettando tempistiche appropriate.
  • Condurre un’Intervista sulla Storia Orale, mostrando particolare sensibilità ai problemi relativi alle comorbidità.

A chi è rivolto questo evento?

Il training si rivolge a diverse categorie di professionisti della salute mentale: Psicologi, Psicoterapeuti, Counselor, Terapeuti specializzati nel lavoro con le coppie, le famiglie o nell’ambito delle dipendenze. Il completamento del primo e del secondo livello è un requisito necessario. Aver conseguito una laurea magistrale, un dottorato o essere attualmente iscritti a un corso universitario inerente alla salute mentale è un ulteriore requisito fondamentale. Avere esperienza come Terapeuti è altamente consigliato, ma non obbligatorio ai fini della partecipazione al corso.

Conosciamo il docente

Leggi la biografia

William Bumberry
William Bumberry, Ph.D., è uno Psicologo cli- nico specializzato nel lavoro con le coppie, di cui si occupa da oltre 25 anni. Da più di dieci anni, il Dott. Bumberry è membro del Gottman Institute, da cui ha ottenuto la certificazione di livello avanzato come Terapeuta di coppia, Trainer e Consulente specializzato nel Metodo Gottman. Inoltre, il Dott. Bumberry fa parte della American Psychological Association ed è Professore Aggiunto presso il Dipartimento di Psicologia della St. Louis University. Dall’ottenimento della certificazione come Trainer rilasciatagli dal Gottman Institute, il Dott. Bumberry ha tenuto numerosi corsi di formazione sul Metodo Gottman sia negli Stati Uniti che a livello internazionale. Grazie alla sua consolidata esperienza come Trainer, il Dott. Bumberry è un Relatore chiaro ed energico, capace di presentare argomenti complessi in modo pratico e altamente fruibile. Il Dott. Bumberry si dedica con passione alla formazione dei terapeuti, aiutandoli ad applicare il Metodo Gottman alla loro pratica clinica, con l’obiettivo di “rendere il mondo un posto migliore, coppia dopo coppia”. I suoi corsi sono una combinazione di creatività, accessibilità e senso dell’umorismo. Oltre alla sua esperienza nell’ambito dell’insegnamento del Metodo Gottman, il Dott. Bumberry ha ottenuto una certificazione anche come Terapeuta EFT (Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni). Per molti anni, ha collaborato strettamente con il Dott. Carl Whitaker. Infine, è co-autore dei libri “Dancing with the Family: A Symbolic-Experiential Approach” e “Reshaping Family Relationships: The Symbolic Therapy of Carl Whitaker”, nonché del video “A Different Kind of Caring”.
Bibliografia
* L’evento sarà confermato al raggiungimento della quota minima di adesioni di 20 partecipanti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Training sul metodo Gottman per la terapia di coppia – Terzo livello 2024”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scegli la valuta

Usa il coupon SP20 nel checkout per uno sconto ulteriore del 20%

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti o una membership accedi ora
1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04
error: La selezione dei contenuti è disattivata