Con le nostre memberships, puoi di accedere immediatamente a oltre 50 corsi on-demand, 50 ECM e 5 nuovi corsi al mese. A partire da 1€ al giornoClicca quì!

Coppie

Training sul Metodo Gottman per la terapia di Coppia – Secondo Livello
a cura diWilliam Bumberry
Date: 14-15-16-17 Dicembre 2023 *
Orario: dalle 2pm alle 7pm (Ora italiana)
Streaming disponibile su Zoom Meetings
Video registrazione disponibile

(trasmesso anche in Live Streaming)

Disponibile in Italiano (traduzione simultanea), Inglese
🪙 Riceverai 20 crediti ECM *

500 

💸 Acquistabile in comode rate (contattaci)

🔓 Pagamento online immediato (by Stripe)
🏦 Pagamento con Bonifico entro 48/72h
✅ Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa

Partner Evento (Turchia):
yeni_ps-1
Partner Evento (Malta):
waterlily
Dettagli dell’evento
Se il primo livello del corso consente di apprendere gli elementi fondamentali del Metodo Gottman per la terapia di coppia, il training di secondo livello offre ai partecipanti l’opportunità di ampliare ulteriormente le proprie strategie di assessment e le tecniche di intervento terapeutico. Dopo aver completato il primo livello del corso, questo workshop online di quattro giornate rappresenta il passo successivo da compiere per ottenere la certificazione ed essere riconosciuti come terapeuti certificati Gottman.
Al termine del workshop di secondo livello, i partecipanti acquisiranno la familiarità, le conoscenze e le risorse cliniche necessarie per integrare le strategie di assessment e gli interventi terapeutici del Metodo Gottman per la terapia di coppia all’interno della propria pratica clinica.Questo workshop consentirà ai partecipanti di acquisire un’ampia gamma di informazioni su aspetti fondamentali come la teoria delle relazioni, l’osservazione delle dinamiche di coppia, la valutazione delle relazioni, il programma di trattamento, le specifiche modalità di utilizzo dei diversi interventi e il lavoro sulle comorbidità. Tutti i materiali che saranno presentati potranno essere utilizzati dai partecipanti all’interno di diversi contesti clinici. Durante il workshop verranno proiettati filmati originali di coppie reali, tratti dal famoso “Love Lab” (il “Laboratorio dell’amore”) del Dott. Gottman, nonché una serie di video dimostrativi tratti dalla pratica clinica di John e Julie Gottman, in cui verrà mostrato l’utilizzo di molteplici tecniche di assessment e numerosi interventi terapeutici. Inoltre, grazie ai role play, i partecipanti avranno modo di mettere in pratica gli interventi appresi, acquisendo la sicurezza necessaria per poterli utilizzare con le coppie.
Questo workshop illustrerà, in modo particolarmente approfondito, l’approccio adottato dal Metodo Gottman per trattare i casi più complessi, come quelli contraddistinti da comorbidità, infedeltà, dipendenze, episodi di violenza domestica o psicopatologie (es. PTSD).
CONTENUTI DIDATTICI

Partendo da quanto appreso nel primo livello, durante il workshop di secondo livello i partecipanti ripasseranno le tecniche di valutazione dei diversi profili della coppia: amicizia, conflitti e significato condiviso. Inoltre, acquisiranno nuovi strumenti per attuare interventi terapeutici in grado di agire come antidoto contro i “Quattro Cavalieri dell’Apocalisse” e calmare l’iperattivazione fisiologica. I partecipanti apprenderanno altresì a utilizzare sei diverse modalità di cambiamento del sistema di attacco/difesa all’interno delle interazioni della coppia, nonché a sostenere i partner nell’iniziare a parlare dei conflitti su cui sono rimasti bloccati.

Cosa comprende la quota di iscrizione?
La quota di iscrizione comprende un manuale per la formazione clinica contenente le tecniche di assessment e i principali interventi terapeutici utilizzati dal Metodo Gottman per la terapia di coppia. Ciascun partecipante riceverà inoltre un certificato di completamento del corso da parte del Gottman Institute.

Nello specifico, l’iscrizione al corso prevede:

  • la possibilità di ricevere la traduzione in italiano di tutte le parti più importanti del manuale per la formazione clinica (2° livello) + il manuale completo in lingua originale.
  • l’accesso illimitato e gratuito a un video corso asincrono realizzato da John e Julie Gottman, fornito dal Gottman Institute (disponibile solo in lingua originale, senza sottotitoli in italiano).
  • le trascrizioni in italiano dei principali filmati clinici mostrati durante il workshop.
  • l’ottenimento del certificato di completamento del 2° livello del corso sul Metodo Gottman per la terapia di coppia, rilasciato direttamente dal Gottman Institute.
  • la possibilità di iscriversi al 3° livello del corso.

Recensioni

Migliaia di clinici in tutto il mondo hanno completato il secondo livello del corso sul Metodo Gottman per la terapia di coppia. Ecco alcuni commenti dei partecipanti rispetto al workshop di secondo livello:

“È stata un’esperienza davvero meravigliosa. Le informazioni teoriche acquisite durante il primo livello sono state applicate al contesto clinico in modo molto efficace. Penso che quest’esperienza potrà essermi molto utile nella mia pratica clinica.”(Valutazione anonima, San Francisco)

“Grazie per gli studi che avete realizzato e gli sforzi che fate per diffondere strumenti e scoperte davvero preziose! Il vostro lavoro è profondo, concreto e realmente utile!” (Valutazione anonima, Tampa)

“Per me è importante riuscire a valutare ogni coppia in modo accurato, puntuale e significativo. Penso che il modello di assessment illustrato dal Metodo Gottman sia veramente prezioso a livello clinico.” (Valutazione anonima, Seattle)

Obiettivi formativi

Al termine del workshop, i partecipanti saranno in grado di:

  • Descrivere le tre qualità necessarie per ogni terapeuta. 
  • Individuare gli aspetti più importanti da osservare e spiegare perché è fondamentale riconoscere i seguenti elementi: le emozioni sul volto dei partner, la tensione nella voce, l’importanza delle loro parole e l’utilizzo del sistema di codifica SPAFF. 
  • Descrivere i sette livelli da cui è composta la “casa della relazione solida” (Sound Relationship House). 
  • Sapere come riconoscere le “offerte” e i momenti in cui un partner si “volta” verso l’altro (Bids and Turning Towards). 
  • Spiegare e dimostrare come effettuare un colloquio orale sulla storia della coppia.  Valutare i diversi profili della coppia: amicizia, conflitti e significati condi-visi. 
  • Spiegare e dimostrare come utilizzare questi tre profili per scegliere gli interventi più appropriati per ogni coppia. 
  • Descrivere i principali strumenti per effettuare l’assessement della cop-pia: test Locke-Wallace; test Weiss-Cerretto; i questionari della “casa del-la relazione solida” del Metodo Gottman; la checklist delle 19 aeree del Metodo Gottman; EAQ; SCL-90; Detour Scales; CAGE; b-Mast, e ulteriori tecniche di assessment. 
  • Formulare un piano di trattamento e presentarlo alle coppie utilizzando il modello della “casa della relazione solida”.  Mettere a punto una serie di interventi che le coppie possono utilizzare per combattere i “Quattro Cavalieri dell’Apocalisse”. 
  • Aiutare i partner a calmarsi (a livello fisiologico) quando si sentono so-praffatti.  Selezionare e attuare una serie di interventi di gestione dei conflitti. 
  • Utilizzare diverse modalità di cambiamento del “sistema di attacco/difesa” presente nelle interazioni della coppia. 
  • Aiutare le coppie ad avere un dialogo rispetto ai conflitti su cui sono ri-masti bloccati. 
  • Selezionare e attuare interventi finalizzati ad aiutare le coppie a sviluppare un “sistema di amicizia” più profondo, creando dei rituali per stabilire la connessione
  • Selezionare e attuare interventi finalizzati ad aiutare le coppie a creare un sistema condiviso di valori e di significati. 
  • Utilizzare e descrivere le conversazioni che riducono lo stress, minimizzando possibili ricadute. 
  • Identificare e formulare un piano di trattamento delle comorbidità più comuni nelle coppie, utilizzando gli interventi e le tecniche di asses-sment del Metodo Gottman per la terapia di coppia. 
  • Descrivere come utilizzare il Metodo Gottman per la terapia di coppia quando sono presenti storie di infedeltà. 
  • Descrivere quando è (o non è) appropriato utilizzare il Metodo Gottman per la terapia di coppia quando sono presenti problemi legati all’abuso di sostanze. 
  • Descrivere le differenze tra la violenza domestica situazionale e quella caratteriologica; spiegare quando è (o non è) appropriato utilizzare il Metodo Gottman per la terapia di coppia quando si sono verificati episodi di violenza domestica.

Oltre a questo, i partecipanti impareranno a selezionare e implementare diversi interventi terapeutici per:

aiutare le coppie a sviluppare un’amicizia più profonda, creando dei rituali che favoriscano la connessione;
aiutare le coppie a creare un sistema condiviso di valori e di significati;
identificare e gestire cinque diverse comorbidità comunemente presenti nelle coppie, utilizzando il Metodo Gottman.
Per accedere al programma completo del workshop, visitare il sito web: https://cdn.gottman.com/wp-content/uploads/Level-2-Outline_2014.pdf

A chi è rivolto questo evento?

Per potersi iscrivere, è necessario aver completato il primo livello del corso.

Conosciamo il docente

Leggi la biografia

William Bumberry
William Bumberry, Ph.D., è uno Psicologo clinico specializzato nel lavoro con le coppie, di cui si occupa da oltre 25 anni. Da più di dieci anni, il Dott. Bumberry è membro del Gottman Institute, da cui ha ottenuto la certificazione di livello avanzato come Terapeuta di coppia, Trainer e Consulente specializzato nel Metodo Gottman. Inoltre, il Dott. Bumberry fa parte della American Psychological Association ed è Professore Aggiunto presso il Dipartimento di Psicologia della St. Louis University. Dall’ottenimento della certificazione come Trainer rilasciatagli dal Gottman Institute, il Dott. Bumberry ha tenuto numerosi corsi di formazione sul Metodo Gottman sia negli Stati Uniti che a livello internazionale. Grazie alla sua consolidata esperienza come Trainer, il Dott. Bumberry è un Relatore chiaro ed energico, capace di presentare argomenti complessi in modo pratico e altamente fruibile. Il Dott. Bumberry si dedica con passione alla formazione dei terapeuti, aiutandoli ad applicare il Metodo Gottman alla loro pratica clinica, con l’obiettivo di “rendere il mondo un posto migliore, coppia dopo coppia”. I suoi corsi sono una combinazione di creatività, accessibilità e senso dell’umorismo. Oltre alla sua esperienza nell’ambito dell’insegnamento del Metodo Gottman, il Dott. Bumberry ha ottenuto una certificazione anche come Terapeuta EFT (Terapia di coppia focalizzata sulle emozioni). Per molti anni, ha collaborato strettamente con il Dott. Carl Whitaker. Infine, è co-autore dei libri “Dancing with the Family: A Symbolic-Experiential Approach” e “Reshaping Family Relationships: The Symbolic Therapy of Carl Whitaker”, nonché del video “A Different Kind of Caring”.
* L’evento sarà confermato al raggiungimento della quota minima di adesioni di 20 partecipanti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Training sul Metodo Gottman per la terapia di Coppia – Secondo Livello”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scegli la valuta

Usa il coupon SP20 nel checkout per uno sconto ulteriore del 20%

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti o una membership accedi ora
1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04
error: La selezione dei contenuti è disattivata