Schema Therapy
1.200,00 €
(prezzo IVA inclusa)
Dettagli dell’evento
Training accreditato dalla Società Internazionale di Schema Therapy ISST La Schema Therapy è un sistema di psicoterapia che si adatta ai pazienti con disturbi psicologici cronici e ra-dicati; numerosi studi rilevano la sua e cacia anche sui pazienti con disturbi psicologici che hanno mostrato re- sistenza ad altre forme di terapia, in particolar modo i Disturbi di Personalità. La Schema Therapy integra aspetti della Terapia Cogni- tivo Comportamentale, della Psicanalisi, del Costruttivi-smo, della Terapia della Gestalt, della Terapia Focalizzata sulle Emozioni e dell’Attaccamento, presentando un modello esplicativo del disturbo estremamente chiaro ed efficace.
I problemi vengono affrontati su un piano emotivo, cognitivo e comportamentale, con l’applicazione di numerose tecniche tratte dalle diverse terapie. Grazie alle numerose tecniche immaginative, emotive, cognitive e comporta- mentali il terapeuta insegna al paziente come raf-forzare il modello dell’Adulto sano e a dargli più spazio in modo da trovare modalità adattive di soddisfacimento dei propri bisogni più profondi.
IL TRAINING
60 ore di Formazione teorica/pratica
La formazione in aula avrà carattere fortemente pratico-esperenziale, verranno visio- nati numerosi video e si e ettueranno di- versi esercizi di role playing.
A conclusione della formazione inaula, per poter conseguire il rico- noscimento internazionale di Te-rapeuta per la Schema Therapy, è possibile svolgere le 20 ore di Supervisione interna con un terapeuta certi cato, più 5 ore di valutazione dei video, di cui 4 da un Supervisore interno e 1 da un Supervisore esterno. Le supervisioni sono da pagarsi separatamente rispetto alla quota di iscrizione al Training.
IMPEGNI PREVISTI PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI TERAPEUTA CERTIFICATO PER LA SCHEMA THERAPY
ABILITAZIONI
Il training o re formazione e competenze altamente specialistiche per poter operare come Terapeuti per la Schema Therapy riconosciuti dalla Società Internazio- nale per la Schema Therapy ISST.
A chi è rivolto questo evento?
Psicoterapeuti iscritti all’ordine e studenti delle Scuole di Specializzazione iscritti al III anno. Il training è a numero chiuso.
Scopri i dettagli di ciascuna parte
Prima Parte
INTRODUZIONE ALLA SCHEMA THERAPY
La Schema Therapy: il modello concettuale
Le strategie esperienziali
Seconda Parte
LA SCHEMA MODE THERAPY PER OL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITA’
Terza Parte
LA SCHEMA MODE THERAPY PER IL DISTURBO NARCISISTICO
Quarta Parte
LA SCHEMA THERAPY PER IL DISTURBO EVITANTE E PER IL DISTURBO ANTISOCIALE DI PERSONALITA’
Il Disturbo Evitante di Personalità: caratteristiche. Schema e “schema modes” nel di- sturbo evitante di personalità. Origini tipiche del disturbo di personalità e sviluppo degli “schema modes” più comuni nei pazienti con questo tipo di disturbo
Rimani aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere periodicamente approfondimenti, nuovi eventi che potrebbero interessarti e tanto altro …
ISC ha l’obiettivo di garantire ai propri utenti una formazione continua in psicologia. La nostra offerta risponde alle necessità dei professionisti di aggiornare costantemente le proprie conoscenze, scoprendo gli approcci terapeutici più innovativi ed efficaci.
Home
Supporto
ISIMIND Saronno
ISC Training è lieta di gestire la scuola di Specializzazione in Psicoterapia ISIMIND Saronno e vanta numerose collaborazioni con Scuole ed Enti.
2022 Istituto di Scienze Cognitive SRL. Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
Usa il coupon SP20 nel checkout per uno sconto ulteriore del 20%
Evento dal vivo a Roma
Da Ven 30 Settembre a Dom 2 Ottobre 2022
Potrai ricevere sino a 145 crediti ECM
Reviews
There are no reviews yet.