Con le nostre memberships, puoi di accedere immediatamente a oltre 50 corsi on-demand, 50 ECM e 5 nuovi corsi al mese. A partire da 1€ al giornoClicca quì!

Trauma

Sbloccare le emozioni bloccate & Lavorare con la vergogna e la rabbia in terapia
(2 recensioni dei clienti)
a cura diLeslie Greenberg
Durata: 6h 00m 00s
Accedi alla videoregistrazione dell’evento senza limiti di tempo
Disponibile in Italiano (traduzione simultanea), Inglese
Sono previsti dei crediti
🪙 Riceverai 9 crediti ECM *
(crediti ECM validi per il 2023)
🪙 Riceverai 6 crediti CPD
🪙 Riceverai 6 crediti CE

150 

🔓 Pagamento online immediato (by Stripe)
🏦 Pagamento con Bonifico entro 48/72h
✅ Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa

Partner Evento (Turchia):
yeni_ps-1
Partner Evento (Malta):
waterlily
Offerta Speciale

Acquistando questo corso otterrai in omaggio altri due corsi di Leslie Greenberg. Riceverai in omaggio “Il Potere Trasformativo Dell’Emozione: Un Approccio Focalizzato Sulle Emozioni” e “Risolvere Le Ferite Emotive – Lasciare Andare E Perdonare” per un totale di circa 18 ore.

Dai un’occhiata al video di presentazione
Dettagli dell’evento

Primo webinar: 

Sbloccare le emozioni bloccate

Per guarire la sofferenza nella mente e nell’anima di un cliente è necessario che quest’ultimo acceda alle emozioni che accompagnano la sua storia. Comprensibilmente, i clienti tendono a proteggersi dalle emozioni che temono, impedendo a sé stessi di sentirle. Temono infatti che, se accedessero a queste emozioni, finirebbero per andare in pezzi, disintegrarsi, e non riuscirebbero a reagire. Per questo motivo, dunque, fanno tutto ciò che è in loro potere per non sentire. Tuttavia, tutto ciò a cui oppongono resistenza, persiste, perciò bloccare le loro emozioni non risulta essere una soluzione realmente efficace. Durante questo webinar, Leslie Greenberg illustrerà diversi modi per aiutare i clienti a superare i loro blocchi emotivi.

Secondo webinar: 

Lavorare con la vergogna e la rabbia

Sia la vergogna che la rabbia sembrano svolgere un ruolo cruciale ai fini del cambiamento terapeutico. Spesso, lavorare con queste emozioni in terapia pone numerose sfide, sia nei confronti del terapeuta che del cliente. Durante questo webinar, Leslie Greenberg analizzerà entrambe le emozioni, la relazione tra loro e i diversi approcci da adottare per lavorare con ognuna di esse e innescare un cambiamento. Accade spesso che un’esperienza sottostante di vergogna si manifesti apertamente sotto forma di rabbia. Da un lato, infatti, è più facile provare rabbia anziché vergogna. La rabbia protegge dalla vergogna. Dall’altro lato, tuttavia, spesso le persone si vergognano della propria rabbia. Essendo spesso considerato inaccettabile da un punto di vista sociale, provare rabbia e perdere il controllo difronte agli altri può essere causa di vergogna. In molti casi, la vergogna e la rabbia seguono un ordine specifico e interagiscono tra loro: la rabbia può essere sia una conseguenza che una causa della vergogna, nonché una cura per attenuare la vergogna. La vergogna, invece, può contribuire talvolta a trasformare la rabbia in armonia e conciliazione, nonché portare a delle scuse curative o alla resa. Durante questo webinar, Leslie Greenberg illustrerà come trasformare la vergogna – spesso attraverso la rabbia – e come affrontare il problema della rabbia repressa. Quest’ultima è, infatti, una delle principali cause di numerosi disturbi; per questo motivo, accedere alla rabbia precedentemente inespressa – e non soltanto imparare a gestirla – risulta essere profondamente terapeutico.

 

Conosciamo il docente

Leggi la biografia

Leslie Greenberg
Leslie Greenberg, PhD, è Professore Emerito di Psicologia presso la York University di Toronto. Formatosi originariamente in Terapia Centrata sulla Persona e Gestalt Therapy e attivo nell’ambito della ricerca relativa alla Psicoterapia, è autore dei più importanti testi sulla Terapia Focalizzata sulle Emozioni (Emotion Focused Therapy): dalle prime pubblicazioni (“Emotion in Psychotherapy”, 1986; “Emotionally Focused Therapy for Couples”, 1988), sino a quelle più recenti (“Emotion-Focused Therapy”, 2015; “Emotion Focused Therapy of Forgiveness and Letting go”, 2019). Il Dott. Greenberg ha ricevuto importanti riconoscimenti come i premi Early Career Award e Distinguished Research Career Award, conferitigli dalla International Society for Psychotherapy Research, nonché il premio Carl Rogers e un riconoscimento per l’importante contributo professionale alla ricerca applicata da parte della American Psychology Association. Inoltre, è stato insignito del Professional Award conferitogli dalla Canadian Psychological Association per il suo notevole contributo alla Psicologia come professione. Il Dott. Greenberg ha ricoperto altresì la carica di Presidente della Society for Psychotherapy Research. Attualmente si dedica principalmente alla formazione dei professionisti della salute mentale negli approcci focalizzati sull’emozione.
qibli-ecm-isc-partner
* In caso di crediti multipli (quando disponibili ECM, CPD e CE) potrai scegliere quale tipologia di crediti riscuotere a seconda delle tue esigenze.

** Destinatari crediti ECM: medico chirurgo (chirurgia generale, neurologia, neuropsichiatria infantile, psichiatria, psicoterapia), farmacista (tutte le discipline), psicologo (psicoterapia, psicologia), educatore professionale, infermiere, logopedista, tecnico della riabilitazione psichiatrica.

2 recensioni per questo prodotto

  1. Andrea Pappalardo

    Mi sento arricchito e nutrito dopo aver partecipato a questo corso, vi ringrazio molte.

  2. Giovanni Gulisano

    Grazie è stato veramente d’aiuto per me e per il mio lavoro

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scegli la valuta

Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%

Se hai acquistato uno dei nostri prodotti o una membership accedi ora
1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04
error: La selezione dei contenuti è disattivata