Trauma

Reimmaginare il trattamento del trauma e della dipendenza con il Felt Sense Polyvagal Model
Webinar Live
a cura diJan Winhall
Date: 9-10 Novembre; 14-15 Dicembre 2023; 18-19 Gennaio 2024 *
Orario: giovedì, dalle 15 alle 19; venerdì, dalle 15 alle 19
Durata: 12h 00m 00s
Streaming disponibile su Zoom Meetings
Accedi alla videoregistrazione dell’evento senza limiti di tempo
Disponibile in Italiano (traduzione simultanea), Inglese
Sono previsti dei crediti
🪙 Riceverai 36 crediti ECM
(crediti ECM validi per il 2023)
🪙 Riceverai 24 crediti CPD
🪙 Riceverai 24 crediti CE

EARLY BIRD

(valido fino al 31/07/2023)

300,00 

🔓 Pagamento online immediato (by Stripe)
🏦 Pagamento con Bonifico entro 48/72h
✅ Tutti i prezzi sono da intendersi IVA inclusa

Partner Evento (Turchia):
yeni_ps-1
Partner Evento (Malta):
waterlily
Offerta Speciale

Per sapere di più sulla certificazione, si prega di scaricare la Brochure (unico file italiano e inglese).

Dettagli dell’evento

Questo corso online su Zoom è suddiviso in tre moduli di quattro ore e si terrà: giovedì 9 e venerdì 10 novembre, giovedì 14 e venerdì 15 dicembre 2023 e giovedì 18 e venerdì 19 gennaio 2024. Il training comprende una presentazione didattica, con esercizi pratici in gruppi secondari, dimostrazioni e opportunità di presentazione di casi. Tra un modulo e l’altro, verrà chiesto ai partecipanti di completare nel loro tempo libero 6 sessioni di Focusing Partnership con registrazioni del procedimento della durata di un’ora.

 

MODULO 1:

Questo modulo fornirà una panoramica dettagliata della storia delle tre versioni del Felt Sense Polyvagal Model con una descrizione approfondita delle cinque cornici teoriche che formano la base del modello. Verranno affrontate due abilità, ovvero riconoscere e ricollegare il sistema nervoso e trovare il felt sense, e verranno introdotti tre strumenti: il Felt Sense Polyvagal Graphic Model-6F, la Pratica di Riduzione del Danno dei Quattro Cerchi (The Four Circle Harm Reduction Practice), la Borsa degli Attrezzi Incarnata (The Embodied Toolbag).

 

I partecipanti si cimenteranno nella Pratica del Focusing di Eugene Gendlin, comprese la storia e la ricerca che sta alla base della pratica somatica. Verrà fornita una spiegazione attraverso la dimostrazione di una descrizione dettagliata dei sei passaggi del Focusing. Ai partecipanti verrà assegnato un Focusing Partner e faranno pratica all’interno di sessioni secondarie insieme alla docente e a un assistente trainer. Verranno fornite istruzioni chiare su come cimentarsi in una Focusing Partnership. I partecipanti incarneranno il loro stesso viaggio in modo da agevolare stati incarnati più profondi per i loro clienti. 

 

MODULO 2

Il secondo modulo esaminerà più approfonditamente il viaggio della ripresa dal trauma e dalla dipendenza. Tale modulo include un esame dettagliato delle radici del trauma e della dipendenza, compresi i sistemi di oppressione e le ferite dell’attaccamento precoce. Si svolgeranno esercizi esperienziali sulle ferite dell’attaccamento precoce e verrà sottolineata la seconda versione del Felt Sense Polyvagal Model, compresi la neurobiologia interpersonale e il modello di apprendimento delle dipendenze di Lewis. In questo modulo, verrà fatta un’introduzione alla Pratica di Riduzione del Danno dei Quattro Cerchi. Attraverso una dimostrazione dal vivo effettuata dalla docente insieme a un assistente, si dimostreranno strategie orientate al focusing che agevolano la ripresa. In ciascuna delle due giornate, si potrà praticare l’ascolto focalizzante e incarnato all’interno di sessioni secondarie mentre la docente e un assistente faranno il giro per ciascuna stanza.

 

MODULO 3

Il presente modulo esplorerà in maniera dettagliata le cinque lezioni della Teoria Polivagale così come vengono presentate nel libro della docente. La teoria verrà appresa in modo profondamente somatico, in modo tale che i partecipanti abbiano una consapevolezza incarnata dei concetti. In questa fase, si esplorerà lo Strumento per il Trattamento e l’Assessment Incarnato (EATT – dall’ing Embodied Assessment and Treatment Tool). I partecipanti svolgeranno esercizi pratici che fanno parte dell’EATT in modo tale da avere un’esperienza somatica degli strumenti che offriranno ai loro clienti. Verranno loro fornite molte dimostrazioni su come applicare l’EATT e si potranno presentare dei casi. Nel presentare ciascun caso, si incrementerà la dimestichezza con il FSPM. Verranno create sessioni secondarie per mettere in pratica le strategie di psicoterapia orientata sul focusing.

Obiettivi formativi

OBIETTIVI DEL CORSO: 

A conclusione del corso, i partecipanti avranno modo di:

  1. diventare esperti in Focusing e Ascolto;
  2. insegnare ai loro clienti due abilità: riconoscere e ricollegare il sistema nervoso e trovare il felt sense;
  3. avere una buona comprensione ed essere in grado di applicare tre strumenti: il Felt Sense Polyvagal Graphic Model-6F, la Pratica della Riduzione del Danno dei Quattro Cerchi, la Borsa degli Attrezzi Incarnata;
  4. padroneggiare lo Strumento per il Trattamento e l’Assessment Incarnato;
  5. spiegare il trauma e la dipendenza attraverso una lente polivagale.

 

Una descrizione dettagliata degli ulteriori requisiti, che i partecipanti dovranno soddisfare per ricevere il loro certificato dell’International Focusing Institute in Focusing Proficiency (in aggiunta alla partecipazione al corso), è disponibile giù. 

Al completamento delle 6 sessioni di Focusing Partnership e alla presentazione delle videoregistrazioni datate del procedimento per ciascuna di esse, i nomi dei partecipanti verranno inviati dalla docente alla referente dell’International Focusing Institute, l’assistente esecutivo Elizabeth Cantor. Nel link sopraindicato, sono indicati due prezzi moderati. Il costo è mediamente di 65,00 USD. Attualmente Jan Winhall sta utilizzando questo procedimento sul sito web del PVI con i suoi studenti che otterranno un diploma con il suo corso di certificazione, quindi sarà ben consolidato entro novembre.

A chi è rivolto questo evento?

PROFICIENCY IN FOCUSING PARTNERSHIP AWARD

Il “Proficiency in Focusing Partnership Award” (PFP Award) può essere rilasciato a un Focuser che ha dimostrato una buona competenza nelle abilità di Focusing, ascolto e partnership ed è membro dell’International Focusing Institute (TIFI). La preparazione per il PFP Award è a discrezione del professionista certificato in Focusing, che raccomanderà il candidato per il conseguimento del premio. (Si prega di notare che tra questi sono inclusi tutti coloro che presentano i seguenti titoli: CFP/Trainer, FOT, Coordinatore o Coordinatore in formazione). A titolo indicativo, le abilità e le competenze per una buona competenza potrebbero includere:

  • Abilità per identificare e utilizzare il felt sense in fase di procedimento;
  • Abilità di ascolto in modo focalizzante;
  • Fare un’esperienza di Focusing insieme ad altri Focusing Partner.

Il PFP Award può essere un primo obiettivo per i partecipanti che hanno scelto il percorso per diventare professionisti certificati in Focusing o può rappresentare un premio a sé stante che dimostra un certo livello di esperienza nel Focusing.

QUESTO È UN PREMIO, NON UN CORSO

Questo non è un programma o un corso offerto dall’Istituto, e non si tratta neppure di un livello di competenza. Tutti i Professionisti Certificati in Focusing (Focusing Trainer, Terapeuti orientati sul Focusing, etc.) o i Coordinatori possono scegliere di integrare il PFP Award del TIFI al proprio programma di insegnamento come obiettivo finale per gli studenti. Ad esempio, per gli apprendisti inseriti nei programmi di certificazione, il PFP Award potrebbe valere come riconoscimento intermedio. Per gli studenti che non sono inseriti in un programma di certificazione, questo potrà valere come premio a sé stante.

CHI PUÒ RACCOMANDARE I CANDIDATI A PRENDERE UN PFP AWARD?

Mentre solo i Coordinatori possono offrire la certificazione, uno studente può essere raccomandato per il PFP Award da qualsiasi Professionista Certificato in Focusing, tra cui: Coordinatori (CC), Coordinatori in formazione (CiT), FOT o CFP/Trainer. Il documento attestante la ricezione del premio verrà firmato dal TIFI e da uno dei docenti raccomandatori sopracitati.

TARIFFE E ADESIONE

  1. L’elaborazione e la spedizione del PFP Award hanno un costo moderato.
  2. Il destinatario deve essere membro del TIFI in qualità di Apprendista (Trainee) o membro di una qualsiasi categoria affiliata (Amici $25 – 22,81€, Sostenitori $50 – 45,63€, Associati $75 – 68,44€).

VANTAGGI

  1. Riconoscimento del tuo sviluppo in Focusing e preparazione per diventare Focusing Partner
  2. Connessione con la più grande comunità di Focusing presente in tutto il mondo.
  3. Idoneità ad aderire al Partnership Network dell’Istituto.

Conosciamo il docente

Leggi la biografia

Jan Winhall
Jan Winhall, M.S.W., F.O.T., è autrice, insegnante e psicoterapeuta esperta in trauma e dipendenze. È Educational Partner e Course Developer presso il Polyvagal Institute, dove insegna un corso di certificazione basandosi sul suo libro “Treating Trauma and Addiction with the Felt Sense Poolyvagal Model” (Routledge, 2021). È Professore Aggiunto presso l’Università di Toronto e Certifying Co-Ordinator presso l’International Focusing Institute. Jan è co-direttrice del Borden Street Clinic, dove si occupa di supervisionare studenti specializzandi. Jan ama insegnare a professionisti della salute mentale provenienti da tutto il mondo. Per maggiori informazioni, potete consultare il suo sito web: janwinhall.com.
qibli-ecm-isc-partner

* In caso di crediti multipli (quando disponibili ECM, CPD e CE) potrai scegliere quale tipologia di crediti riscuotere a seconda delle tue esigenze.

* L’evento sarà confermato al raggiungimento della quota minima di adesioni di 20 partecipanti.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Reimmaginare il trattamento del trauma e della dipendenza con il Felt Sense Polyvagal Model”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scegli la valuta

Usa il coupon SP20 nel checkout per uno sconto ulteriore del 20%

Evento in evidenza

Attaccamento e Trauma 2023: Accogliere e riparare il Sé traumatizzato in psicoterapia – Roma
a cura di Jeff Conway, Bruce Hersey, Jennifer Sweeton, Fabrizio Didonna, Jan Winhall, Dafna Lender, William Bumberry, Alessandro Carmelita, Marina Cirio, Vincenzo Caretti, Athena Phillips
Venerdì 15, Sabato 16 e Domenica 17 Settembre
🪙 50 crediti ECM (2023) 🪙 23 crediti CPD 🪙 15 crediti CE
1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04