Come partecipare a questo Webinar Live?
Scopri gli obiettivi formativi di questo Webinar Live:
Dopo aver frequentato questo corso, i partecipanti saranno in grado di:
I metodi di insegnamento comprenderanno esercizi esperienziali, presentazioni didattiche, video tratti da sedute reali di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo e dispense.
Descrizione del Webinar
La Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo (MBCT, Mindfulness Based Cognitive Therapy) è un programma di trattamento innovativo, standardizzato e manualizzato, sviluppato allo scopo di creare un significativo miglioramento clinico e della qualità di vita nelle persone che soffrono di disturbo ossessivo compulsivo (DOC).
Basato sugli studi scientifici e sull’esperienza clinica del Dott. Fabrizio Didonna e documentato nel suo manuale “Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo” (New York, Guilford Press, 2020), il programma integra gli strumenti più efficaci della terapia cognitivo-comportamentale con i principi e la pratica della Mindfulness e dell’auto-compassione.
Questo modello terapeutico è il risultato di oltre vent’anni di esperienza del fondatore con centinaia di persone affette da DOC e di quasi vent’anni di pratica e di insegnamento della meditazione mindful, in particolare rispetto al modello della Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness.
Il disturbo ossessivo compulsivo può essere concettualizzato come uno stato severo di mancanza di consapevolezza o ‘mindlessness’. L’aspetto fondamentale del programma di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo consiste nel far diventare consapevoli i pazienti delle modalità della che caratterizzano il DOC, aiutandoli contemporaneamente a sviluppare una nuova relazione con i loro stati interiori.
I pazienti imparano così a vedere i pensieri e le emozioni come semplici eventi mentali, innocui e passeggeri, indipendentemente dal loro contenuto e dalla loro carica emotiva. Questo programma terapeutico intensivo ha lo scopo di aiutare le persone affette da DOC, passo dopo passo, a riconoscere i meccanismi distorti e disfunzionali specifici e/o generici che attivano e mantengono il loro disturbo, ad apprendere nuove strategie efficaci per neutralizzare tali meccanismi e a sviluppare modalità stabili e sane per relazionarsi con la propria esperienza interiore.
Il corso
Condotto da Fabrizio Didonna, psicologo clinico, insegnante di Mindfulness e leader di ritiri di meditazione, questo corso analizza – utilizzando una prospettiva basata sulla Mindfulness – le caratteristiche specifiche della relazione che i pazienti con un DOC hanno con la propria esperienza personale, aiutando così i terapeuti a comprendere l’importante ruolo che tale relazione potrebbe svolgere in termini di attivazione e di mantenimento dei problemi ossessivi. Attraverso l’utilizzo di esercizi di Mindfulness e di video tratti da sedute di MBCT per il DOC, questo corso illustra come applicare concretamente la pratica della Mindfulness e della compassione al lavoro con i pazienti affetti da DOC.
Inoltre, il corso descrive i fondamenti teorici, gli obiettivi e i contenuti di questo modello terapeutico, nonché alcune delle pratiche del programma, che saranno condivise con i partecipanti. Il corso integra, infine, sessioni didattiche, esperienziali ed esercizi da svolgere in piccoli gruppi, nonché meditazioni sia statiche che attive.
Il corso è aperto a tutti coloro che già lavorano (o vorrebbero lavorare) con persone affette da disturbo ossessivo compulsivo: professionisti della salute mentale (psicologi, psichiatri, counsellor) e studenti universitari con una formazione in psicologia o psichiatria.
Rimani aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti, nuovi eventi che potrebbero interessarti e tanto altro …
ISC ha l’obiettivo di garantire ai propri utenti una formazione continua in psicologia. La nostra offerta risponde alle necessità dei professionisti di aggiornare costantemente le proprie conoscenze, scoprendo gli approcci terapeutici più innovativi ed efficaci.
2023 Istituto di Scienze Cognitive SRL. Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
Usa il coupon SP20 nel checkout per uno sconto ulteriore del 20%