La Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il DOC e il Trauma: dove i nuovi e i vecchi sentieri si incontrano
Il Disturbo Ossessivo-Compulsivo e il Disturbo da Stress Post-Traumatico sono due problematiche di natura psichica impegnative e difficili da trattare. Entrambi potrebbero presentare alcuni sintomi in comune (ad esempio l’evitamento, i comportamenti di ricerca di sicurezza), emozioni (ansia, senso di colpa, disgusto, vergogna), bias cognitivi, iper-reattività a stimoli specifici, una relazione disfunzionale con la propria esperienza interna.
Gli approcci basati sulla mindfulness, in particolare l’approccio MBCT (dall’ing. Mindfulness-Based Cognitive Therapy), sono pensati per essere indirizzati ai principali aspetti del DOC e del PTSD, che includono l’evitamento esperienziale, l’iperarousal, i comportamenti di ricerca di sicurezza e le emozioni che provocano disagio. Esistono molteplici componenti della mindfulness che possono promuovere la ripresa dal DOC e dal PTSD, tra cui l’attenzione, uno stile cognitivo consapevole, un cambiamento di prospettiva e un atteggiamento non giudicante e di normalizzazione nei confronti dell’esperienza interna.
La Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness (MBCT) per il DOC è un programma di trattamento della “terza ondata” innovativo, manualizzato e validato empiricamente, progettato per creare un miglioramento significativo clinico e della vita in quelle persone che soffrono di Disturbo Ossessivo-Compulsivo. Il programma integra gli strumenti più efficaci della Terapia Cognitivo-Comportamentale con l’applicazione clinica dei principi e delle pratiche della mindfulness e dell’auto-compassione.
Nel corso di questa presentazione, verranno messi in risalto i punti di forza di un approccio basato sulla mindfulness, e in particolare della MBCT, per entrambi i disturbi e il modo in cui questi interventi agiscono in maniera potente ed efficace su alcuni fattori eziologici e fenomenologici sovrapposti
Il Dott. Didonna condividerà anche gli ultimi risultati della ricerca sull’efficacia degli interventi basati sulla mindfulness per il DOC e il PTSD.
La partecipazione a questo intervento garantirà ai partecipanti di apprendere maggiori dettagli su questo nuovo approccio terapeutico e su come usare la MBCT e più in generale gli interventi basati sulla mindfulness, per aiutare i clienti affetti da DOC e PTSD per cambiare radicalmente e in modo sano la relazione disfunzionale che hanno sviluppato con i loro stati interni al fine di creare un benessere e un equilibrio significativi.