🪙 Ottieni sino a 32 Crediti ECM con questo Corso
Di cosa parlerà questo evento?
Attraverso un mix di teoria e pratica, approfondirai come questo approccio innovativo possa arricchire il tuo repertorio terapeutico e migliorare l’efficacia dei tuoi interventi con pazienti che soffrono di disturbi alimentari resistenti al trattamento.
Esplorerai i fondamenti teorici della Schema Therapy applicata ai disturbi alimentari, imparando a identificare e lavorare con gli schemi maladattivi e i mode specifici di questa patologia. Acquisirai competenze pratiche nell’utilizzo di tecniche esperienziali potenti come l’imagery rescripting e il lavoro con le sedie, fondamentali per affrontare il critico interno e promuovere il cambiamento emotivo profondo nei tuoi pazienti.
Il corso ti fornirà strumenti concreti per la formulazione del caso, l’assessment e l’intervento, permettendoti di integrare immediatamente questi approcci nella tua pratica clinica. Attraverso la discussione di casi clinici e sessioni di supervisione, avrai l’opportunità di affinare le tue competenze e ricevere feedback personalizzato.
Fondamenti teorici avanzati
Approfondirai il modello degli schema mode applicato ai disturbi alimentari, esplorando come gli schemi maladattivi precoci influenzino il comportamento alimentare patologico. Analizzerai le più recenti evidenze scientifiche sull’efficacia di questo approccio.
Tecniche di assessment specializzate
Imparerai a utilizzare strumenti di valutazione specifici per i disturbi alimentari, come il questionario YSQ-ED (Young Schema Questionnaire – Eating Disorders) e il SMI (Schema Mode Inventory) adattato.
Interventi esperienziali potenti
Ti eserciterai nell’applicazione di tecniche come:
Formulazione del caso e pianificazione del trattamento
Svilupperai competenze avanzate nella creazione di mappe dei mode personalizzate per i disturbi alimentari e nell’elaborazione di piani di trattamento mirati.
Gestione delle comorbidità
Esplorerai strategie per affrontare le frequenti complicazioni come disturbi di personalità, autolesionismo e problemi di regolazione emotiva.
Applicazioni di gruppo innovative
Scoprirai come strutturare e condurre gruppi di Schema Therapy per disturbi alimentari, massimizzando i benefici dell’approccio transdiagnostico.
Ho partecipato ad un webinar introduttivo e devo dire che ha superato le mie aspettative. La parte sulle tecniche di imagery rescripting nei disturbi alimentari è stata illuminante. Ho già iniziato ad usare alcuni strumenti appresi con i miei pazienti, notando risultati incoraggianti soprattutto con i casi più resistenti.
Gli obiettivi formativi e cosa imparerai
Questo corso intensivo ti fornirà gli strumenti per:
Il webinar è riuscito a trasmettere concetti complessi in modo chiaro, soprattutto per chi come me non ha un background sulla ST molto forte. Le supervisioni successive sono state invece fondamentali per consolidare l'apprendimento. Un argomento che consiglio vivamente a chi lavora con i disturbi alimentari, purtroppo sempre più frequenti.
Il programma dell'evento
Fondamenti teorici
Concetti chiave
Tecniche di assessment e intervento
Sono previste due pause da 30 minuti.
Applicazioni pratiche
Aspetti specifici del trattamento
Applicazioni di gruppo
Casi clinici e supervisione
Sono previste due pause da 30 minuti.
A chi è rivolto questo evento?
Come partecipare online?
Puoi accedere a questo evento online tramite la piattaforma Zoom Meetings.
Troverai il link per la diretta qualche giorno prima dell’inizio nella tua Bacheca.
Invia e condividi con i tuoi colleghi
Per noi di ISC Training è essenziale la condivisione di questo evento con i tuoi colleghi. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma dove i professionisti della salute mentale, come te, possano incontrarsi, ampliare la propria pratica e accedere alle migliori risorse. Promuoviamo l’arricchimento e la condivisione delle conoscenze con un unico scopo: migliorare la salute mentale in tutto il mondo.
🪙 32 Crediti ECM
Alessandro Carmelita, Laura Beccia