🪙 Ottieni sino a 32 Crediti ECM con questo Corso
Di cosa parlerà questo evento?
Il webinar verterà sui seguenti argomenti:
L’approccio terapeutico ampiamente descritto durante il webinar si focalizza sulla regolazione della paura. Tutto questo consente di mettere in atto un processo di esplorazione e rende la persona in cerca di aiuto centrale nel processo di scoperta.
Tale approccio favorisce l’instaurarsi, all’interno dell’incontro terapeutico, di una dinamica basata sul caregiving di supporto, amichevole ed esplorativo, che riduce al minimo la dinamica basata sull’opposizione tra dominio e sottomissione. Il webinar prevede, infine, la visione di filmati che illustreranno l’approccio che un caregiver può adottare per lavorare con i sistemi corretti secondo lo scopo.
Gli obiettivi formativi e cosa imparerai
Il programma dell'evento
15:00-15:50: Le ricerche di Una McCluskey sulle applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento: Il lavoro con il Sé incarnato (presentazione teorica con slide);
15:50-16:40: Lo sviluppo di un modello terapeutico finalizzato a lavorare con le dinamiche dell’attaccamento in età adulta: Il processo di sintonizzazione affettiva corretta secondo lo scopo (presentazione teorica con slide e visione di filmati relativi ai processi di sintonizzazione, sintonizzazione distorta o carente, sintonizzazione distorta intenzionalmente e mancata sintonizzazione);
16:40-17:00 Pausa;
17:00-17:50: Il Sé autonomo insito nelle relazioni con gli altri (presentazione teorica con slide);
17:50-19:00: Lavorare con l’organizzazione dinamica del Sé relazionale (presentazione teorica e analisi di filmati clinici).
15:00-15:50: Le dinamiche del transfert e del controtransfert viste dalla prospettiva dell’attaccamento (presentazione teorica, illustrata da casi clinici esemplificativi);
15:50-16:40: Il lavoro terapeutico di gruppo visto dalla prospettiva dell’attaccamento (panoramica teorica relativa alle competenze, ai metodi, agli aspetti pratici e alla ricerca in quest’ambito);
16:40-17:00 Pausa;
17:00-17:50: Analizzare, dalla prospettiva dell’attaccamento, le informazioni presenti nella paura e i suoi effetti sulle persone all’interno di un’organizzazione (presentazione teorica con slide);
17:50-19:00: Analisi del Modello McCluskey e delle sue applicazioni cliniche nell’ambito del lavoro terapeutico individuale, di coppia, di gruppo, con le famiglie e le organizzazioni (discussione, domande e risposte).
A chi è rivolto questo evento?
Questo evento online è rivolto a tutti i professionisti che operano all’interno dei seguenti ambiti, a prescindere dal loro contesto professionale specifico: settore sanitario e assistenziale, istruzione, coaching, consulenza aziendale.
Come partecipare online?
Puoi accedere a questo evento online tramite la piattaforma Zoom Meetings.
Troverai il link per la diretta qualche giorno prima dell’inizio nella tua Bacheca.
Invia e condividi con i tuoi colleghi
Per noi di ISC Training è essenziale la condivisione di questo evento con i tuoi colleghi. Il nostro obiettivo è creare una piattaforma dove i professionisti della salute mentale, come te, possano incontrarsi, ampliare la propria pratica e accedere alle migliori risorse. Promuoviamo l’arricchimento e la condivisione delle conoscenze con un unico scopo: migliorare la salute mentale in tutto il mondo.
🪙 32 Crediti ECM
Una McCluskey