CORSO ON-DEMAND
Art Freeman, terapeuta specializzato in TCC, adotta uno stile senza fronzoli, ma allo stesso tempo relazionale, nel suo lavoro con il quarantenne Alfred (interpretato dall’attore olandese Hank Grashuis), il cui dolore per una recente rottura rivela sintomi preoccupanti, nonché la presenza sottostante di un disturbo di personalità. Modificando la sua valutazione iniziale dopo aver esaminato gli schemi dominanti del cliente, Freeman risponde empaticamente al bisogno narcisistico di Alfred di “dare tutto o niente” all’interno delle proprie relazioni. Al contempo, il cliente acconsente a esplorare nuove modalità per aumentare – anziché diminuire – la sua capacità di controllare la rabbia, il consumo di alcool, le sue relazioni ed emozioni. Pur utilizzando alcuni degli interventi classici della TCC, finalizzati ad aiutare il cliente a collegare pensieri, emozioni e comportamenti, Freeman riesce ugualmente a restare sintonizzato su Alfred, anche nei momenti in cui gestisce il proprio controtransfert (segnalati dai commenti della voce fuori campo). Questo gli consente di costruire un’alleanza basata sulla fiducia con il cliente, il quale, alla fine, si sente sufficientemente al sicuro da impegnarsi a proseguire la terapia.
Rimani aggiornato
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti, nuovi eventi che potrebbero interessarti e tanto altro …
ISC ha l’obiettivo di garantire ai propri utenti una formazione continua in psicologia. La nostra offerta risponde alle necessità dei professionisti di aggiornare costantemente le proprie conoscenze, scoprendo gli approcci terapeutici più innovativi ed efficaci.
2023 Istituto di Scienze Cognitive SRL. Via Rolando 16, Sassari | All rights reserved
Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%