Con le nostre memberships, puoi accedere immediatamente a oltre 50 corsi on-demand, 50 ECM e 5 nuovi corsi al mese. A partire da 1€ al giornoClicca quì!

CORSO ON-DEMAND

Video corso in partnership con
psychothrapy-net

L’approccio di Aaron Beck alla Terapia Cognitiva

a cura di Aaron Beck
In questa intervista appassionante, Aaron Beck, fondatore della Terapia Cognitiva, racconta le esperienze, le persone e le idee che hanno plasmato la sua carriera iconoclasta, offrendo spunti di riflessione sulla radicale trasformazione della psicologia moderna nell’ultimo secolo.
Questo video corso sarà presto incluso nella nostra Membership Premium! Paga 1€ al giorno per accedere a questo e tanti altri video corsi …
Per attivare i sottotitoli in italiano premi sul pulsante CC nella barra inferiore del video.
25 
MP0083
Come accedere a questo Corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente entrare nella tua Bacheca e scegliere questo corso On-Demand per poter vedere tutti i video e scaricare le eventuali risorse (come slides e altro materiale). Ti ricordiamo che la visualizzazione dei corsi può avvenire, sul nostro sito web, da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), tutte le volte che vorrai.
Scopri gli obiettivi formativi di questo corso on-demand:
  • Identificare i contributi chiave di Beck rispetto comprensione della personalità, della psicopatologia e del trattamento terapeutico.
  • Comprendere le origini della Terapia Cognitiva e la sua evoluzione a partire dalle ricerche di Beck sulla depressione.
  • Riconoscere gli elementi fondamentali del modello della Terapia Cognitiva.
Cosa imparerai da questo Corso On-Demand?

Questa intervista offre una panoramica approfondita sull’origine di una delle modalità terapeutiche più influenti di tutti i tempi. È facile pensare che la TCC sia sempre esistita, considerata la sua importanza nell’ambito della psicoterapia di oggi. Questa intervista consente, invece, di comprendere l’evoluzione di questo approccio, nonché il profondo impatto che la ricerca e gli scritti di Beck hanno avuto sul campo della psicoterapia, in particolare rispetto all’enfasi posta attualmente sulle modalità di trattamento validate empiricamente.

Riflettendo sul suo percorso professionale, Beck racconta il progressivo distacco dalla psicoanalisi e la nascita della Terapia Cognitiva. Inoltre, nel descrivere il processo che portò alla pubblicazione dei suoi primi libri, ricorda che il suo secondo libro, “La Terapia Cognitiva e i Disturbi Emotivi”, venne inizialmente rifiutato da circa 15 editori. L’intervista si conclude con una serie di previsioni di Beck sul futuro della psicoterapia: alcune si sono avverate, altre non ancora. Nell’insieme, questa intervista consente di cogliere i tratti fondamentali dell’ideatore di un approccio e di tecniche terapeutiche che hanno hanno migliorato significativamente innumerevoli vite: uno scienziato e un clinico dalla mentalità aperta e innovativa, che ha dedicato la propria vita a tentare di comprendere e di alleviare la sofferenza umana.

A chi è rivolto questo Corso On-Demand?
Questo Corso On-Demand è rivolto a tutti gli psicologi e psicoterapeuti.
Aaron Beck
Aaron T. Beck (luglio 1921 – novembre 2021) è stato spesso definito il “padre della Terapia Cognitivo-Comportamentale” (TCC). Autore e co-autore di 25 libri e ben 600 articoli, ricoprì il ruolo di professore emerito presso l’Università della Pennsylvania e, in seguito, fondò il proprio Istituto di formazione in TCC, il Beck Institute. Nell’ambito della sua attività clinica, Beck si occupò soprattutto di pazienti depressi, arrivando così a sviluppare una sua teoria della depressione che, successivamente, portò allo sviluppo della TCC. L’approccio da lui ideato venne poi applicato al trattamento di altri disturbi, riscuotendo grande successo. Ad oggi, il Beck Institute ha formato oltre 28.000 professionisti della salute mentale in ben 130 Paesi.

L’approccio di Aaron Beck alla Terapia Cognitiva

In questa intervista appassionante, Aaron Beck, fondatore della Terapia Cognitiva, racconta le esperienze, le persone e le idee che hanno plasmato la sua carriera iconoclasta, offrendo spunti di riflessione sulla radicale trasformazione della psicologia moderna nell’ultimo secolo.
25 

Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%

1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04
error: La selezione dei contenuti è disattivata