Con le nostre memberships, puoi accedere immediatamente a oltre 50 corsi on-demand, 50 ECM e 5 nuovi corsi al mese. A partire da 1€ al giornoClicca quì!

CORSO ON-DEMAND

Video corso in partnership con
psychothrapy-net

Alla scoperta della Neurobiologia Interpersonale con Dan Siegel

a cura di Daniel J. Siegel
L’evoluzione ha reso il cervello umano uno strumento sofisticato e potente deputato alla connessione sociale, fatto per – e plasmato dalla capacità di – vivere esperienze ed entrare in relazione con gli altri. Lo psichiatra Dan Siegel spiega in che modo la Neurobiologia Interpersonale può migliorare sia l’outcome della psicoterapia che le vite dei clienti, guidandoli, con un’attenzione consapevole, attraverso un processo che consente di “ricablare” il cervello, risorsa dalla grande malleabilità e resilienza.
Questo video corso sarà presto incluso nella nostra Membership Premium! Paga 1€ al giorno per accedere a questo e tanti altri video corsi …
Per attivare i sottotitoli in italiano premi sul pulsante CC nella barra inferiore del video.
100 
MP0080
Come accedere a questo Corso On-Demand?
Dopo l’acquisto ti sarà sufficiente entrare nella tua Bacheca e scegliere questo corso On-Demand per poter vedere tutti i video e scaricare le eventuali risorse (come slides e altro materiale). Ti ricordiamo che la visualizzazione dei corsi può avvenire, sul nostro sito web, da qualsiasi dispositivo (computer, smartphone e tablet), tutte le volte che vorrai.
Scopri gli obiettivi formativi di questo corso on-demand:
  • Rimettere in discussione una serie di principi errati relativi alla diagnosi, all’assessment e al trattamento.
  • Illustrare i principi di base della Neurobiologia Interpersonale.
  • Applicare i principi dell’integrazione sviluppati dalla Neurobiologia Interpersonale per migliorare il lavoro terapeutico con un’ampia gamma di clienti.
Cosa imparerai da questo Corso On-Demand?

Secondo Siegel, il pensiero tradizionale medicalizzato ha condotto gli psicoterapeuti in un vicolo cieco, in cui la mente viene concepita unicamente come proprietà meccanica del cervello. Siegel sostiene che i terapeuti attribuiscono eccessiva importanza alle diagnosi, alla psicofarmacologia e agli “scontri territoriali” in ambito clinico. Secondo le sue ricerche, invece, la mente è un processo che emerge da – per poi tornare a governare – esperienze soggettive, coscienza, elaborazione delle informazioni e relazioni. Il suo strumento terapeutico, la Ruota della Consapevolezza, mostra ai clinici come integrare le esperienze interiori ed esteriori dei loro clienti, aiutandoli a diventare maggiormente consapevoli (mind-full) e a vivere la propria vita in modo mindful.

Comprendere il pensiero di Siegel non implica la necessità di diventare scienziati, né tantomeno esperti di fisica o matematica. Tuttavia, i suoi insegnamenti consentono di sviluppare una concezione scientifica del comportamento, dell’umore e delle relazioni. L’obiettivo di Siegel non è quello di portare i terapeuti ad abbandonare teorie e tecniche predilette a favore della Neurobiologia Interpersonale: i concetti da lui illustrati puntano, invece, a spiegare come utilizzare principi e metodi appartenenti alla sfera della Mindfulness e degli approcci somatici per guidare il lavoro terapeutico, a prescindere dagli specifici modelli clinici e dalle tecniche utilizzate.

La differenziazione e l’integrazione sono alcuni dei concetti maggiormente presenti nel lavoro di Siegel. Man mano che i centri neurali dei clienti maturano e creano nuove interconnessioni attraverso l’applicazione dei cosiddetti “Nove Domini dell’Integrazione“, i clinici possono facilitarne la crescita, aiutandoli a sviluppare una piena consapevolezza di sé e una maggiore apertura alle relazioni. Siegel insegna, inoltre, come aiutare i clienti a superare esperienze invalidanti e narrazioni interiori relative alla schizofrenia, al disturbo bipolare e al trauma, che incidono su quelle che definisce come relazioni all’interno del Sé (within-ness) e tra il Sé e l’altro (between-ness). Nel corso di tale processo, i terapeuti possono supportare i propri clienti nella creazione di sistemi interiori e relazionali più efficaci.

Per trarre pieno beneficio da questo modello di trattamento pionieristico, i clinici potrebbero dover (ma probabilmente vorranno) riguardare quest’intervista più volte. Proprio come il suo ideatore appassionato e la connessione cervello-mente da lui tanto ammirata, la Neurobiologia Interpersonale è incredibilmente complessa e, allo stesso tempo, elegantemente semplice, clinicamente chiara e molto utile.

A chi è rivolto questo Corso On-Demand?
Questo Corso On-Demand è rivolto a tutti gli psicologi e psicoterapeuti.
Daniel J. Siegel
Il Dr. Siegel è professore clinico di psichiatria presso la UCLA School of Medicine e co-direttore del Mindful Awareness Research Center dell’UCLA. Educatore pluripremiato, è Distinguished Fellow dell’American Psychiatric Association e ha ricevuto diverse borse di studio onorarie. Siegel è anche direttore esecutivo del Mindsight Institute, un’organizzazione educativa che offre corsi di formazione online e seminari di persona incentrati sul modo in cui lo sviluppo della consapevolezza negli individui, nelle famiglie e nelle comunità può essere migliorato esaminando l’interfaccia tra le relazioni umane e i processi biologici di base. Si è laureato in medicina all’Università di Harvard e ha completato la sua formazione medica post-laurea all’UCLA con una formazione in pediatria e in psichiatria infantile, adolescenziale e degli adulti.

Alla scoperta della Neurobiologia Interpersonale con Dan Siegel

L’evoluzione ha reso il cervello umano uno strumento sofisticato e potente deputato alla connessione sociale, fatto per – e plasmato dalla capacità di – vivere esperienze ed entrare in relazione con gli altri. Lo psichiatra Dan Siegel spiega in che modo la Neurobiologia Interpersonale può migliorare sia l’outcome della psicoterapia che le vite dei clienti, guidandoli, con un’attenzione consapevole, attraverso un processo che consente di “ricablare” il cervello, risorsa dalla grande malleabilità e resilienza.
100 

Usa il coupon SP50 nel checkout per uno sconto ulteriore del 50%

1
Libro in regalo
Compra uno dei nostri corsi o webinar e riceverai in regalo un libro durante le festività di Pasqua.
Offerta valida sino al 13/04
error: La selezione dei contenuti è disattivata