Trauma

Training sulla terapia basata sulla teoria della dissociazione strutturale
porOnno Van Der Hart, Kathy Steele, Suzette A. Boon
Fechas: 27-28-29-30 giugno, 2024 *
Horario: Giovedì 27 dalle 3pm alle 7pm; Venerdì 28 dalle 9am alle 1pm e dalle 3pm alle 7pm; Sabato 29 dalle 9am alle 17pm e dalle 37pm alle 77pm; Domenica 30 dalle 3pm alle 7pm
Duración: 28h 00m 00s
Accede a la grabación de vídeo del evento sin límites de tiempo
Idiomas disponibles: Italiano (traducción simultánea), Inglés
Créditos
🪙 50 crediti ECM *
(créditos ECM válidos para el 2023)
🪙 28 créditos CPD
🪙 28 créditos CE

720 

🔓 Pago en línea instantáneo (mediante Stripe)
🏦 Pago por transferencia bancaria en un plazo de 48/72h.
Todos los precios incluyen IVA

Socios del evento (Turquía):
yeni_ps-1
Socio del evento (Malta):
nenúfar
El evento en detalle

Onno Van der Hart 4 ore online il 27 maggio dalle 15 alle 19,

Kathy Steele 4 ore online domenica 30 giugno dalle 15 alle 19 + videoregistrazioni on-demand delle restanti 8 ore

Suzette Boon 4 ore online venerdì 28 giugno dalle 15 alle 19 e 8 ore online sabato 29 dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19

 

Abstract disponibile a breve.

Conocer al profesor

Leer la biografía

Onno Van Der Hart
Tra i massimi esperti a livello internazionale sulla dissociazione correlata al trauma, sui disturbi complessi legati al trauma, compresi i disturbi dissociativi. Psicologo, psicoterapeuta, terapeuta familiare qualificato e ricercatore, è professore emerito di psicopatologia della traumatizzazione cronica presso il Dipartimento di psicologia clinica e sanitaria dell’Università di Utrecht, Paesi Bassi, e, fino al 1 ° gennaio 2013, psicologo / psicoterapeuta presso Centro per la salute mentale del Sinai, Amstelveen. È consulente clinico del Center for Post-Trauma Therapy and Trauma Eduction, a Helsinki e Oulu, Finlandia. Autore di molte pubblicazioni sul trauma, in Italia ha pubblicato Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale (Cortina), La cura della dissociazione traumatica. Un approccio pratico e integrativo (Mimesis), La dissociazione traumatica (Mimesis).
Kathy Steele
Kathy Steele, MN, CS, è la Direttrice Clinica del Metropolitan Counseling Services di Atlanta (USA). È stata Presidente della International Society for the Study of Trauma and Dissociation (ISSTD). Ha ricevuto numerose menzioni e premi per il suo lavoro nel campo del trauma complesso e dei disturbi dissociativi. È coautrice del volume Fantasmi nel sé. Trauma e trattamento della dissociazione strutturale.
Suzette A. Boon
Suzette A. Boon, Ph.D., è una Psicologica Clinica e una Psicoterapeuta specializzata nel trattamento della traumatizzazione cronica e dei disturbi dissociativi. Ha tradotto e validato la versione in olandese dell’Intervista Clinica Strutturata per i disturbi dissociativi del DSM-IV (Structured Clinical Interview for DSM-IV Dissociative Disorders o SCID-D) e ha conseguito il dottorato nel 1993 con una tesi sul “Disturbo della Personalità Multipla nei Paesi Bassi”. Ha pubblicato svariati libri, capitoli e articoli sia sulla diagnosi che sul trattamento dei disturbi dissociativi e ha ideato un manuale specifico per i pazienti con un disturbo dissociativo complesso, finalizzato ad aiutarli a sviluppare specifiche abilità. La versione in italiano del manuale, “La dissociazione traumatica – Comprenderla ed Affrontarla”, che ha scritto insieme a Kathy Steele e Onno van der Hart, è stato pubblicata da Mimesis nel 2013. La Dott.ssa Boon ha creato, inoltre, una nuova Intervista semi-strutturata per i disturbi dissociativi complessi e i sintomi trauma-correlati, intitolata “Intervista sui Sintomi della Dissociazione e del Trauma” (Trauma and Dissociation Symptoms Interview o TADS-I). Uno studio di valutazione dell’Intervista ha appena avuto inizio. Suzette Boon è altresì co-autrice del libro “La cura della dissociazione traumatica. Un approccio pratico e integrativo” (Steele, Boon & Van der Hart, 2017), grazie a cui è stata insignita del premio Pierre Janet conferitole dalla ISSTD nel 2017. Lavora attualmente come Trainer e Supervisore in diversi Paesi Europei e ha anche uno studio privato. È, inoltre, co-fondatrice della Società Europea per il Trauma e della Dissociazione (European Society for Trauma and Dissociation, ESTD), di cui è stata la prima Presidentessa. La Società Internazionale per lo Studio del Trauma e della Dissociazione (ISSTD) le ha conferito il premio in memoria di David Caul nel 1993, nonché il premio Morton Prince nel 1994. Nel 1995, le ha conferito lo status di membro effettivo della Società, riconoscendo il suo importante contributo rispetto alla diagnosi, al trattamento, alla ricerca e allo studio nell’ambito dei disturbi dissociativi. Nel 2009 ha ricevuto il Life Time Achievement Award e, nel 2011, il premio Pierre Janet per il libro “La dissociazione traumatica – Comprenderla ed Affrontarla”. Nel 2017 ha ricevuto nuovamente il premio Pierre Janet in quanto co-autrice del libro “La cura della dissociazione traumatica. Un approccio pratico e integrativo”. Per maggiori informazioni, visitare il sito: www.suzetteboon.com
* En el caso de créditos múltiples (cuando están disponibles CME, CPD y CE) puede elegir qué tipo de créditos acumular según sus necesidades.
* El acto se confirmará una vez se haya alcanzado el número mínimo de 20 participantes.

Reseñas

Aún no hay opiniones.

Sé el primero en opinar "Training sulla terapia basata sulla teoria della dissociazione strutturale"

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Elegir moneda

Utiliza el cupón SP20 en la caja para obtener un descuento adicional de 20%

1
Libro de regalo
Compre uno de nuestros cursos o seminarios web y reciba un libro de regalo durante las vacaciones de Semana Santa.
Oferta válida hasta el 13/04
error: La selezione dei contenuti è disattivata