Trauma
(también trasmitido en directo)
350 €
🔓 Pago en línea instantáneo (mediante Stripe)
🏦 Pago por transferencia bancaria en un plazo de 48/72h.
Todos los precios incluyen IVA
La fobia della vulnerabilità: Lavorare con la dissociazione e l’evitamento nel trattamento del trauma
Coloro che abusano dei bambini sfruttano la vulnerabilità delle vittime. A causa della mancanza di potere per fuggire o contrattaccare, spesso persino uniti al perpetratore da una forma di attaccamento, i bambini risultano essere indifesi in un mondo pericoloso. Non possono piangere, manifestare paura attraverso lo sguardo o dare voce a nessuna delle emozioni che esprimono la paura della punizione. Le uniche forme di difesa di cui possono avvalersi sono la sottomissione e la dissociazione. Proseguono istintivamente con la vita normale, perché non hanno altra scelta se non quella di sembrare “star bene”.
Queste strategie automatiche sono adattive all’interno di un ambiente pericoloso, ma possono diventare un ostacolo per il trattamento. Negli anni a seguire, quando i clienti traumatizzati si presentano in cerca di “aiuto”, le loro fobie ed emozioni pongono degli ostacoli al lavoro del terapeuta. Pensare o parlare degli eventi, delle emozioni e delle sensazioni corporee è soverchiante e terrificante. Persino una piccola emozione, persino riconoscere il loro dolore, può condurre a shutdown o razionalizzazione. I terapeuti vogliono aiutare i clienti a elaborare i ricordi e le emozioni, solo per farsi bloccare dalla loro fobia di sentire.
Il lavoro di successo con i clienti traumatizzati ha inizio affrontando il grado in cui il nostro interesse nella vulnerabilità stimola la paura. L’unico interesse del perpetratore era la loro vulnerabilità. I terapeuti devono interessarsi a come i clienti sono sopravvissuti e si sono adattati, come le loro abilità dissociative hanno preservato la loro abilità di andare avanti con la loro vita. Fortunatamente, il moderno trattamento al trauma ci offre molti modi per aiutare i sopravvissuti a sfruttare la loro dissociatività come strumento terapeutico.
Durante questo workshop, i partecipanti avranno modo di apprendere:
A usare le abilità dissociative per curare le ferite traumatiche
Una vita senza inneschi: sviluppare una toolbox di esercizi incarnati per trovare una soluzione ai trigger
Essere suscettibili agli inneschi è uno degli spiacevoli effetti secondari della vita, soprattutto in presenza di un trauma o di ferite causate dall’attaccamento. In questo workshop, i partecipanti avranno modo di esplorare un approccio radicalmente positivo basato sull’innovativa integrazione della teoria dell’attaccamento, del trattamento del trauma e delle tradizioni di saggezza per trovare una soluzione ai trigger. Questo workshop è stato ideato per insegnare e per proporre una crescita esperienziale.
Il corso si presenta come un format psicoeducativo, che integra l’autoriflessione e la pratica per sviluppare in modo pratico modi per voltarsi quando le circostanze della vita ci attivano. I partecipanti saranno in grado di assistere i loro clienti per creare il loro unico toolbox per trovare una soluzione ai trigger, permettendo loro in modo compassionevole di intervenire quando innescati.
Objetivos de aprendizaje
Mettere in pratica la ricerca di Bowlby e Robertson sulla sofferenza della separazione nel lavoro clinico
Mantente al día
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere approfondimenti, nuovi eventi che potrebbero interessarti e tanto altro …
ISC tiene como objetivo proporcionar a sus usuarios formación continua en psicología. Nuestra oferta responde a las necesidades de los profesionales de actualizar constantemente sus conocimientos, descubriendo los enfoques terapéuticos más innovadores y eficaces.
2023 Istituto di Scienze Cognitive SRL. Via Rolando 16, Sassari | Todos los derechos reservados
Utiliza el cupón SP20 en la caja para obtener un descuento adicional de 20%
Reseñas
Aún no hay opiniones.