Webinarios en directo
dividido en 3 días
El seminario web comenzará el 12 julio 2024

Formación de nivel 1 en terapia cognitiva basada en Mindfulness para el trastorno obsesivo compulsivo

será presentado por Fabrizio Didonna
Este seminario web se retransmitirá en directo a través de Reuniones Zoom
El acto comenzará el 12 julio 2024
12 julio 2024 De 10.00 h. a 18.00 h.
14 julio 2024 09:00 a 17:00
13 julio 2024 dalle 09:30 alle 17:30
320 
MP0056

¿Cómo participar en este seminario web en directo?

Este evento tendrá lugar en línea y será accesible a través de la plataforma Zoom Meetings. Encontrará el enlace a la retransmisión en directo unos días antes del comienzo en su tablón de anuncios.
Tras el seminario web, tendrá acceso a la base de datos inscripción en su cuenta.

Descubra los objetivos de formación de este seminario web en directo:

Dopo aver frequentato questo corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Ottenere una comprensione chiara di come funziona il disturbo ossessivo compulsivo e dei processi e meccanismi cognitivi che attivano e mantengono i sintomi ossessivi.
  • Comprendere, anche attraverso l’utilizzo di alcune delle pratiche della Mindfulness tratte dal programma MBCT per il DOC, il ruolo centrale della meditazione mindful nel facilitare i processi di decentramento, disidentificazione ed esposizione consapevole, fondamentali per trattare i problemi ossessivi.
  • Apprendere il ruolo dell’accettazione e dell’auto-compassione nel modificare in modo funzionale gli automatismi cognitivi e i meccanismi patologici del DOC.
  • Conoscere i fondamenti teorici e le basi culturali e scientifiche del programma di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo.
  • Apprendere i principi di base e le caratteristiche chiave del modello di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo, nonché il formato delle sedute e la struttura del programma terapeutico.
  • Comprendere il programma e le principali attività terapeutiche di ognuna delle undici sedute di gruppo previste dal protocollo MBCT per il DOC.
  • Apprendere le abilità e lo stile relazionale e terapeutico dell’istruttore, elementi necessari per condurre le sedute del programma.
  • Sviluppare e/o approfondire la propria pratica della Mindfulness, sottolineando l’importanza sia delle pratiche meditative formali che della consapevolezza come atteggiamento da adottare nella vita quotidiana, presupposti fondamentali per superare i propri bias cognitivi e le proprie credenze disfunzionali.
  • Apprendere le competenze e le linee guida di base necessarie per iniziare a utilizzare il programma MBCT per il DOC nel trattamento psicoterapeutico individuale.

I metodi di insegnamento comprenderanno esercizi esperienziali, presentazioni didattiche, video tratti da sedute reali di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo e dispense.

Descripción del seminario

La terapia cognitiva basada en Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo (MBCT, Mindfulness Based Cognitive Therapy) è un programma di trattamento innovativo, standardizzato e manualizzato, sviluppato allo scopo di creare un significativo miglioramento clinico e della qualità di vita nelle persone che soffrono di disturbo ossessivo compulsivo (DOC).

Basato sugli studi scientifici e sull’esperienza clinica del Dott. Fabrizio Didonna e documentato nel suo manuale “Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo” (New York, Guilford Press, 2020), il programma integra gli strumenti più efficaci della terapia cognitivo-comportamentale con i principi e la pratica della Mindfulness e dell’auto-compassione.

Questo modello terapeutico è il risultato di oltre vent’anni di esperienza del fondatore con centinaia di persone affette da DOC e di quasi vent’anni di pratica e di insegnamento della meditazione mindful, in particolare rispetto al modello della Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness.

Il disturbo ossessivo compulsivo può essere concettualizzato come uno stato severo di mancanza di consapevolezza o ‘mindlessness’. L’aspetto fondamentale del programma di Terapia Cognitiva Basata sulla Mindfulness per il Disturbo Ossessivo Compulsivo consiste nel far diventare consapevoli i pazienti delle modalità della che caratterizzano il DOC, aiutandoli contemporaneamente a sviluppare una nuova relazione con i loro stati interiori.

I pazienti imparano così a vedere i pensieri e le emozioni come semplici eventi mentali, innocui e passeggeri, indipendentemente dal loro contenuto e dalla loro carica emotiva. Questo programma terapeutico intensivo ha lo scopo di aiutare le persone affette da DOC, passo dopo passo, a riconoscere i meccanismi distorti e disfunzionali specifici e/o generici che attivano e mantengono il loro disturbo, ad apprendere nuove strategie efficaci per neutralizzare tali meccanismi e a sviluppare modalità stabili e sane per relazionarsi con la propria esperienza interiore.

Il corso

Condotto da Fabrizio Didonna, psicologo clinico, insegnante di Mindfulness e leader di ritiri di meditazione, questo corso analizza – utilizzando una prospettiva basata sulla Mindfulness – le caratteristiche specifiche della relazione che i pazienti con un DOC hanno con la propria esperienza personale, aiutando così i terapeuti a comprendere l’importante ruolo che tale relazione potrebbe svolgere in termini di attivazione e di mantenimento dei problemi ossessivi. Attraverso l’utilizzo di esercizi di Mindfulness e di video tratti da sedute di MBCT per il DOC, questo corso illustra come applicare concretamente la pratica della Mindfulness e della compassione al lavoro con i pazienti affetti da DOC.

Inoltre, il corso descrive i fondamenti teorici, gli obiettivi e i contenuti di questo modello terapeutico, nonché alcune delle pratiche del programma, che saranno condivise con i partecipanti. Il corso integra, infine, sessioni didattiche, esperienziali ed esercizi da svolgere in piccoli gruppi, nonché meditazioni sia statiche che attive.

¿A quién va dirigido este seminario web?

Il corso è aperto a tutti coloro che già lavorano (o vorrebbero lavorare) con persone affette da disturbo ossessivo compulsivo: professionisti della salute mentale (psicologi, psichiatri, counsellor) e studenti universitari con una formazione in psicologia o psichiatria.

 

Programa de seminarios web
12 julio 2024 De 10.00 h. a 18.00 h.
13 julio 2024 dalle 09:30 alle 17:30
14 julio 2024 09:00 a 17:00
Fabrizio Didonna
El Prof. Fabrizio Didonna es un psicólogo clínico de renombre internacional, profesor adjunto de Psicología Clínica en la Facultad de Medicina de la Universidad de Padua (Italia), profesor en el Instituto de Formación Continua de la Universidad de Barcelona (España) y profesor visitante en la Universidad Jiao Tong de Shanghai. También es Director del Centro Internacional MBCT para el Trastorno Obsesivo Compulsivo, en Vicenza, Italia. Es el desarrollador del modelo terapéutico y autor del manual relacionado, Mindfulness-Based Cognitive Therapy for Obsessive-Compulsive Disorder (Guilford Press, 2020, traducido al chino, español, italiano, francés y ruso), el primer modelo de tratamiento basado en mindfulness manualizado y validado para el trastorno obsesivo-compulsivo. Didonna es fundador y presidente honorario del Instituto Italiano de Mindfulness. Ha presentado investigaciones, ponencias y talleres en conferencias internacionales y universidades de todo el mundo.

Utiliza el cupón SP20 en la caja para obtener un descuento adicional de 20%

1
Libro de regalo
Compre uno de nuestros cursos o seminarios web y reciba un libro de regalo durante las vacaciones de Semana Santa.
Oferta válida hasta el 13/04
error: La selección de contenidos está desactivada